La nazionale di pallamano ai mondiali, orgoglio giallonero

Tra i giocatori della nazionale di pallamano impegnata nei mondiali 2025 figurano tre atleti che sono nati e cresciuti proprio nella squadra di Pressano

San Felice e i suoi miracoli

Pressano rende omaggio al suo santo partono con uno spettacolo artistico-poetico proprio nella chiesa lui dedicata

Pressano strappa un punto a Bolzano: derby in parità 24-24

Con il pareggio Pressano consolida il settimo porto e continua a cullare il sogno Final Eight di Coppa Italia

Pressano risponde con personalità: Eppan steso 37-28 al Palavis

Dopo la pesante sconfitta della settimana scorsa i gialloneri ritrovano gioco e punti al Palavis

Sui passi degli antichi romani

Una passeggiata guidata, facile e adatta a tutti lungo l’antico tracciato della Via Claudia Augusta

L’oratorio nato dal voto dei capifamiglia

L’oratorio è quello Pressano e il voto è quello fatto alla Madonna e a San Giuseppe sotto i bombardamenti della seconda guerra mondiale

Pressano perde un’altra battaglia a testa alta con Cassano Magnago

La squadra lombarda, in piena lotta PlayOff, ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie per avere la meglio di un buon Pressano

Dal cassetto dei ricordi di papà Richeto un racconto finora sconosciuto

Gli anni difficili che precedettero la seconda guerra mondiale e la tragedia di una scomparsa nel racconto intimo che una padre ha deciso di lasciare alla sua famiglia. Un tassello importante nella costruzione del mosaico del nostro passato

Io e la poliomielite

Nel racconto di Eliana i ricordi di una malattia che ha colpito soprattutto tantissimi bambini nell’immediato dopoguerra

Presepi diffusi a Lavis e nelle sue frazioni, siamo arrivati alla 19° edizione

Con oggi partono le passeggiate di gruppo alla scoperta dei presepi diffusi realizzati a Lavis e nelle frazioni. Si comincia dai Sorni