Quando nascere nella Settimana Santa era una questione da ricchi

La festa di una nascita turbata da una vecchia usanza che metteva in difficoltà le famiglie meno abbienti

Il Maso Pontare a Pressano

Quando uno scherzo diede origine a un nuovo toponimo

A Pressano è fatale il recupero con Bressanone

I gialloneri durano 45’, poi Bressanone domina e vince

Nuovo anno scolastico e scuola nuova per Pressano

Dopo alcuni anni di lavori finalmente gli studenti di Pressano sono tornati nella loro scuola

Onda giallonera al Festival di Misano, U11 ed U13 vittoriose

La società di Pressano ha portato all’evento 4 squadre, Under 15, 13, 11 e 9, con più di trenta unità tra giovani atleti e accompagnatori

Lavis, si elegge il nuovo Comitato Parrocchiale

Al via il rinnovo dei Consigli Pastorali con la nuova riforma introdotta dal Consiglio Presbiteriale a giugno di quest’anno

Pressano, cinque passi nella storia

Domenica 20 giugno, alle ore 11.00, nella Piazza di Pressano, presso la chiesa di San Felice da Nola, si svolgerà il secondo appuntamento de “5 passi nella Storia”

Pressano riparte col botto: Cassano steso in trasferta

Per i gialloneri risposta fondamentale dopo un periodo di sconfitte ed infortuni

Dalla scatola dei ricordi un articolo su Lässi, il cane balia di maso Tratta

Un vecchio articolo di giornale ci parla dell’amicizia fra un cane e un bambino

Lettera a mio nipote. Quando a Lavis passavano i treni verso i campi di concentramento

In occasione della giornata della memoria, Eliana scrive al nipote Thomas per raccontargli una storia che riguarda il suo trisnonno. Dove si riflette anche il passato del paese

X