
Categoria: Scienze e ambiente
Ecco la squadra speciale anti-zanzare: 15 ricercatori per evitare la diffusione di malattie esotiche in Trentino
Globalizzazione e cambiamenti climatici hanno portato a nuove patologie trasmesse dagli insetti. Per evitarle è stata creata Epilab, un’unità nata dall’alleanza fra le fondazioni Mach e Bruno Kessler
Nanomnia, la startup trentina che combatte i danni causati dai pesticidi
Fondata da due biotecnologi veronesi che hanno brevettato un guscio organico per l’incapsulamento degli agrofarmaci. Così la pianta riconosce e ingloba il trattamento antiparassitario
Le api sono in pericolo ed è una cosa che ci riguarda tutti
Per evitare le conseguenze di cambiamenti climatici, animali killer e pesticidi c’è chi studia nuove soluzioni, sfruttando creatività e tecnologia
I bambini stanno meglio dove ci sono le aree verdi: lo dice la scienza
Vivere in zone piene di cemento aumenta il rischio di sintomi oculari e nasali. Un fatto di cui tenere conto anche per la programmazione urbanistica