Autore: Eliana Sala

Le streghe e i diavoli di Cembra

Una nonna scrive una lettera al nipote per raccontare un’antica leggenda che si tramanda a Cembra

Quando nascere nella Settimana Santa era una questione da ricchi

La festa di una nascita turbata da una vecchia usanza che metteva in difficoltà le famiglie meno abbienti

Una nascita avventurosa e una corsa disperata in bicicletta verso l’ospedalino

Se fede e la tenacia di un genitore sono più forti delle avversità anche i miracoli possono accadere

L’alluvione del 1966 – il racconto di una nonna al nipote

Quando anche qualche cartoncino bagnato riemerso dal fango poteva rappresentare un tesoro

In una Lavis lontana, quando mio nonno ha confessato il suo amore per la nonna

Dietro la scorza dura di un contadino si nascondeva uno spirito romantico che pochi conoscevano

Nascere a Lavis negli anni Sessanta. La straordinaria avventura di mamma e papà

In una notte di febbraio di più di sessant’anni fa è nato mio fratello: questa è la storia di una corsa verso il paese, piena di imprevisti, ma con il fascino di un tempo che non c’è più

Lettera a mio nipote. Quando a Lavis passavano i treni verso i campi di concentramento

In occasione della giornata della memoria, Eliana scrive al nipote Thomas per raccontargli una storia che riguarda il suo trisnonno. Dove si riflette anche il passato del paese

X