Mezzolombardo e la Grande guerra in una serata dell’Associazione Castelli del Trentino

Nell’incontro in sala Spaur si parlerà di come si fa ricerca storica sulla Prima guerra mondiale e di quanto questo tema riguarda anche la Rotaliana

Numismatica fra Rotaliana e Valli del Noce con l’Associazione Castelli del Trentino

Il secondo appuntamento di “Pagine di storia” avrà come protagonista la moneta che fin dall’antichità ha circolato e condizionato la storia anche dei nostri territori

Riprendono le serate con l’Associazione Castelli del Trentino

Con “Pagine di Storia” parte una nuova rassegna di incontri in sala Spaur a Mezzolombardo

Ultimo appuntamento con le “Nuove ricerche storiche”

Coin il tema della toponomastica si chiude il ciclo di incontri organizzati dall’associazione Castelli del Trentino di Mezzolombardo

I graffiti delle antiche prigioni di Cles nell’ultimo appuntamento stagionale dell’Associazione Castelli del Trentino

Location inedita per questo incontro delle “Nuove Ricerche Storiche”, non più a Mezzolobardo ma nel Palazzo Assessorile di Cles

“Nuove ricerche storiche”, la rassegna di incontri organizzato dall’Associazione Castelli del Trentino

Giovedì sera secondo appuntamento con la storia locale e un approfondimento sulla Comunità di Campodenno

La storia riletta attraverso le parlate popolari, viaggio nel Trentino con il Professor Fulvio Ferrari

Nelle espressioni e nei termini dialettali è possibile riscoprire le tracce del nostro passato

La magia della notte nei castelli del Trentino

Nella nuova serata di “Studi e approfondimenti tra natura e storia” spazio alle foro e alle storie di Andrea Contrini

Sovversioni e colpi di stato nei primi anni Venti

Riprendono gli appuntamenti dell’Associazione Castelli del Trentino, con la prima serata condotta dal Professor Gustavo Corni

L’arte della natura protagonista a Mezzolombardo

Nel terzo incontro organizzato dall’Associazione Castelli del Trentino il tema dell’arte verrà approfondito da un particolare punto di vista