Quando a Lavis si ascoltava Radio Londra dal confessionale

Un cappellano appassionato di onde corte, il dramma della guerra, la morsa della censura fascista e nazista nella Lavis del 1944. E un grande sogno di Natale

Quando il calcio non ha età

Al via la seconda edizione del torneo di calcio destinato agli atleti over 40 e dedicato a due storici dirigenti del CRCSD Paganella di Lavis

Cantascuola 2023, vince Anna Schifano

Le note del Cantascuola 2023 hanno animato le gradinate del parco urbano di Lavis, facendo cantare e ballare ragazzi, familiari e amici

Torna il Cantascuola al parco urbano di Lavis

Questa sera momento di grande festa per gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Lavis, ore 20.00 presso l’anfiteatro del parco urbano

Le note dell’orchestra dell’Istituto Comprensivo di Lavis incantano Pesaro

I giovani musicisti della scuola di Lavis si sono classificati nella loro categoria primi ex aequo al concorso “Giovani in Crescendo” di Pesaro

96 anni di vita raccontati in prima persona: la storia della signora Norma

Il Maggio dei Libri, appuntamento a giovedì 18 maggio h. 20.30 presso la biblioteca di Lavis per conoscere la storia di una donna davvero fuori dal comune

La storia di Sant’Udalrico diventa un fumetto

Tra le tante iniziative per celebrare l’Anno Udalriciano c’è anche la proposta, sostenuta dall’Oratorio di Lavis e dall’Associazione Culturale Lavisana, di realizzare un fumetto sulla storia del patrono di Lavis

Il Maggio dei Libri, “Storie Ritrovate. Racconti non convenzionali di storia e archeologia”

La storia e l’archeologia raccontata ai più piccoli in maniera nel nuovo incontro in biblioteca a Lavis

Soprannomi e nomignoli dei lavisani di un tempo

Ogni cosa ha un nome che la presenta, la identifica, ne è l’essenza stessa e nel caso delle persone questo non sempre coincide con nome proprio o il cognome. Più significativo può essere il soprannome dato da amici o conoscenti

Lavis, i Vigili del Fuoco festeggiano il loro patrono

Sabato 29 aprile sarà una lunga giornata che il Corpo di Lavis, con qualche giorno di anticipo, ha voluto dedicare a San Floriano

X