Recupero e valorizzazione del Pristol: l’idea che parte dal Comune

Un progetto partecipativo per il quartiere più antico del paese è l’occasione per recuperare una storia spesso dimenticata

Gli alpini dei Sorni hanno una loro sede

Si trova nell’edificio che era della cooperativa e sarà a disposizione anche delle altre associazioni

Lavis dedicherà una via a Santa Giuseppina Bakhita

La decisione in un recente Consiglio comunale: il nome sarà dato a quel tratto di strada che va da via Matteotti al piazzale delle suore canossiane

In migliaia sulle colline avisiane per la passeggiata “Di maso in maso, di vino in vino”

In dieci tappe c’era il meglio dei produttori e ristoratori locali, con cinquanta realtà apprezzatissime dai visitatori

«Scegliete la vostra passione e non arrendetevi mai»: la lezione di Anna Lavatelli ai ragazzi di Lavis

Grazie alla biblioteca, la scrittrice, premio Andersen 2005, ha incontrato i suoi giovani lettori della scuola media

«La migliore vetrina per il territorio»: a Lavis torna “Di maso in maso, di vino in vino”

Sulle colline avisiane il 25 aprile migliaia di persone andranno alla scoperta di una cinquantina di realtà locali: produttori, ristoratori e associazioni

La solidarietà di Lavis per il Madagascar: ecco le foto

Più di tremila euro raccolti nel 2018 hanno permesso l’acquisto di due macchine per la falegnameria: così potranno essere costruiti 200 banchi per una scuola

Lavis, vandali sul doss Paion: arriva la denuncia del sindaco

Hanno sradicato le piante, acceso fuochi e demolito le staccionate e un totem informativo: la polizia ha fatto i rilievi per trovare i colpevoli

Bancarelle e macchine agricole: in migliaia a Lavis per la fiera della Lazzera

Nonostante il brutto tempo, il centro storico è stato invaso di persone provenienti da tutta la regione

Paolo Scaramuzza nuovo presidente della Pro loco di Lavis

Sostituisce Andrea Ghensi che si era dimesso la scorsa settimana per motivi personali