
Autore: Daniele Donati
Nei mesi scorsi una strana figura ha scosso la vita tranquilla della borgata lavisana. Andiamo a scoprire chi è e la sua storia
Lavisano di nascita fece fortuna all’estero ma non dimenticò mai il suo paese di origine
Vigilio Devigili visse in prima persona gli eventi che portarono Lenin e i bolscevichi al potere in Russia e fece conoscere a Lavis le nuove idee socialiste
La sua vita, fra storia e leggenda, viene ricordato dalla chiesa cattolica ogni 4 luglio
Nel giorno culmine delle feste vigilane ripercorriamo le tappe della vita del patrono di Trento e dell’Alto Adige
Alla soglia dei 103 anni, Vittorio Michele Facchini è partito per il suo ultimo viaggio. Era diventato un punto di riferimento per gli emigranti. E per questo aveva ottenuto l’Aquila di San Venceslao
Ragazzi, vi ricordate dove eravamo rimasti? L’imperatore del , Carlo Magno, aveva preso il controllo.
LAVIS. Ragazzi, facciamo insieme un salto indietro nel tempo. Torniamo a quando e anche a.
Ragazzi, e se vi dicessimo che in passato a Lavis e che l’attività estrattiva era.
La storia di come il sacerdote lavisano seppe dare una risposta ai problemi economici che avevano messo in crisi le classi più povere della popolazione trentina.