

LAVIS. Anche a Lavis le Europee non lasciano tanto spazio a interpretazioni: è un trionfo della Lega, primissima con il 36% dei voti. Seguono il Pd e la Svp: ma anche sommando i loro voti non si arriva comunque al risultato leghista.
Per le suppletive, il sistema elettorale è diverso e si votava solo fra tre candidati (sostenuti dalla coalizione di centrodestra, quella di centrosinistra e dal Movimento Cinque Stelle). Anche in questo a Lavis vince il centrodestra, con la candidata della Lega Martina Loss. Segue la candidata del centrosinistra, Giulia Merlo, con un distacco di una decina di punti percentuali.
Le Europee
Questi i risultati definitivi a Lavis per le Europee. Innanzitutto l’affluenza è stata del 60,74%, in aumento rispetto al 2014 (era stata del 57,09).
-
- LEGA: 36,65%
- PD: 24,21%
- SVP: 9,61%
- MOVIMENTO CINQUE STELLE: 8,92%
- FORZA ITALIA: 5,40%
- FRATELLI D’ITALIA: 4,81%
- EUROPA VERDE: 3,45%
- +EUROPA: 2,86%
- LA SINISTRA: 1,55%
Le preferenze alle Europee
Questi i dati sulle principali preferenze assegnate a Lavis:
Lega: Matteo Salvini (362), Matteo Gazzini (73), Mara Bizzotto (52), Alessandra Basso (17), Paolo Borchia (14), Elena Lizzi (7), Ilenia Rento (4) e Rossana Conte (3). Gli altri a zero.
Pd: Roberto Battiston (323), Carlo Calenda (184), Cécile Kyenge (65), Elisabetta Gualmini (45), Alessandra Moretti (43), Laura Puppato (23), Isabella De Monte (15), Paolo De Castro (14), Maria Cecilia Guerra (12), Roberta Mori (7), Francesca Puglisi (6), Silvio Antonio Calò (4), Furio Honsell (3), Achille Variati (1), Massimiliano Santini (0)
SVP: Herbert Dorfmann (180) e Claudia Segnana (35). Gli altri a zero.
Movimento Cinque Stelle: Cristiano Zanella (33), Sabrina Pignedoli (18), Marco Zullo (10), Viviana Dal Cin (10), Elena Mazzoni (6), Carla Franchini (4), Cinzia Dal Zotto (3), Diaz (2), Anthony Candiello (2), Salvatore Lantino (2), Simone Contro (2). Gli altri a 1.
Forza Italia: Silvio Berlusconi (53), Mario Malossini (41) e Irene Pivetti (10). Gli altri con meno preferenze.
Suppletive
Per quanto riguarda le suppletive nazionali, il distacco a Lavis è stato di 10 punti percentuali. Nello specifico i risultati definitivi sono:
-
- MARTINA LOSS (centrodestra): 47,46% (1778 voti)
- GIULIA MERLO (centrosinistra): 37,91% (1420 voti)
- LORENZO LEONI (Cinque stelle): 14,63% (548 voti)
Forse ti può interessare anche:
Il Cantascuola nel segno di Veronica
La giovane Veronica Cobelli sbaraglia un'agguerrita.
Con il Cantascuola si chiude l’anno scolastico 2021/2022
Con le canzoni del celebre concorso.
Lo spirito di Tommaso Bortolotti rivive sui Ciucioi
Un fine settimana ricco di appuntamenti.
WakEUp3 – Pace e Sicurezza: valori in scadenza?
Due pilastri su cui si deve.
Sport, musica e danza tornano protagonisti all’Istituto Comprensivo di Lavis
L'incontro e il confronto con i.
WakEUp3 – Lavis incontra l’Europa
Il 21 maggio sarà una giornata.
Non capisco perché gli italiani votino così. La Lega non mi piace. È troppo di destra. Ciao. Giorhio