
Se ne occupa la Fondazione Mach. È l’insetto antagonista che avrà il compito di bloccare lo sviluppo della cimice asiatica

SAN MICHELE ALL’ADIGE. In Trentino ci sono una ventina di posti dove, a metà di giugno, saranno lanciate un centinaio di vespe samurai, utili a contrastare la diffusione della cimice asiatica. Il gruppo di lavoro della Fondazione Edmund Mach, in collaborazione con il Centro Agricoltura Alimenti Ambiente, ha però in programma di raddoppiare i lanci.
Nel frattempo, quindici giorni fa è iniziato l’allevamento, sulla base del primo nucleo di microvespe da moltiplicare. Dalla Fondazione fanno dunque sapere che, nonostante l’emergenza coronavirus, i ricercatori e tecnici sono in piena attività.
Vespe e cimici
Anche perché la conferenza Stato-Regioni ha dato l’autorizzazione per i rilasci. E comunque la vespina – che si riproduce deponendo le proprie uova all’interno di quella della cimice asiatica – è assolutamente innocua per l’uomo e gli altri organismi.
In parallelo sta procedendo l’allevamento anche della cimice, utile appunto per lo sviluppo dell’insetto antagonista. Ad oggi grazie al piano di raccolta che ha coinvolto i cittadini sono stati raccolti oltre 17 mila esemplari che hanno già prodotto oltre 1200 ovature. Ma la raccolta non si è fermata, anzi l’obiettivo è raggiungere quota 30 mila.
I lanci previsti
Le vespe samurai saranno rilasciate in ambienti semi-naturali caratterizzati da presenza di colture agrarie (frutteti), margini boschivi e a ridotto input chimico. Così la specie potrà insediarsi nel territorio.
I punti sono stati distribuiti in tutte le zone a maggior presenza della cimice asiatica, cercando di garantire rilasci in Val di Non, Piana Rotaliana, Val di Cembra, Val d’Adige, Valsugana, Vallagarina, Alto Garda e Valle Laghi.
Forse ti può interessare anche:
Noi siamo donne e possiamo fare tutto
Un altro piccolo grande passo per.
L’esperimento dell’Istituto comprensivo di Mezzocorona: una grande opera d’arte collettiva
Un insegnante ha avuto un'idea: raccogliere.
Alimentazione e fertilità, un approccio diverso per un problema sempre più diffuso
Un'alimentazione corretta e uno stile di.
Il cammino dei giovani degli oratori della zona pastorale di Mezzolombardo
Più di 110 chilometri da percorrere.
Festa dei diplomi in musica alla scuola dell’infanzia di San Michele
Forte l'emozione per i bambini che.
I da Mezzo presentati da Andrea Tomedi a Mezzolombardo
Nel libro verranno ripercorsi tutti gli.
Lascia un commento