Cantascuola è il tempo della finale: venerdì sera al parco urbano di Lavis

LAVIS. Dopo le selezioni di fine gennaio, e dopo un rinvio causato due settimane fa.

A Trento “il fiume che non c’è” ricompare sul muro di un supermercato

Così i ragazzi del liceo artistico vogliono ostacolare il degrado urbano

Recupero e valorizzazione del Pristol: l’idea che parte dal Comune

Un progetto partecipativo per il quartiere più antico del paese è l’occasione per recuperare una storia spesso dimenticata

L’inferno arriva all’anfiteatro di Lavis con Gregorio Vivaldelli

Fa tappa in paese il tour dedicato a Dante e alla Divina Commedia con il biblista trentino che riempie i teatri e i palazzetti

«L’arcipretura di Sant’Udalrico»: i retroscena che portarono alla promozione della Parrocchia di Lavis

Così si volle premiare un prete e preparare l’arrivo di un altro, negli anni drammatici del fascismo

Gli ultimi giorni della guerra e quella promessa alla Porta Rossa del Pristòl

Fra i tedeschi che stavano abbandonando Lavis di tutta fretta, c’è anche Otto Schneller: questa è la sua storia

Gare di sci al parco e conigli scatenati: la “nevicata del secolo” su Lavis

Le straordinarie precipitazioni dal 13 al 17 gennaio 1985 investirono anche il paese, dove si reagì al maltempo in maniera molto originale

C’era una volta Andersen, il papà delle fiabe che dormì a Lavis

L’autore della Sirenetta è fra i personaggi illustri che sperimentarono l’ospitalità del paese

Per 24 ore sul Monte di Mezzocorona: lo straordinario record di Manuel Degasperi

Entra nel Guiness World record superando di 315 metri il suo predecessore: un’impresa riuscita nonostante le crisi, il sole e la grande pioggia, sempre con il supporto di centinaia di persone

Giovanni Rossi compie ottant’anni: gli auguri da tutta la redazione

Memoria storica di Lavis, è sicuramente la firma più amata dai nostri lettori