“Di querce, aquile e basilischi”, l’araldica trentina

Una serata per scoprire cosa nascondono gli antichi stemmi nobiliari del trentino

“Nuove ricerche storiche”, la rassegna di incontri organizzato dall’Associazione Castelli del Trentino

Giovedì sera secondo appuntamento con la storia locale e un approfondimento sulla Comunità di Campodenno

Mezzolombardo, in archivio la quinta edizione del Memorial Malfa di calcetto

Sabato 1 ottobre sul campo di calcetto di via Morigl si è disputato il torneo che ha visto coinvolte sei squadre

I da Mezzo presentati da Andrea Tomedi a Mezzolombardo

Nel libro verranno ripercorsi tutti gli eventi che hanno portato questa famiglia ha fare la storia della Piana Rotaliana e non solo

Una fattoria romana a Mezzolombardo

Al via gli incontri in presenza organizzati dall’Associazione Castelli del Trentino

Un nuovo ciclo di incontri dal titolo “Ricerche e studi recenti di storia e arte trentina”

Riprende l’attività in presenza dell’Associazione Castelli del Trentino con quattro incontri che si terranno in Sala Spaur a Mezzolombardo

Come mangiavamo: cibo e agricoltura medievale in un incontro virtuale

L’incontro per il ciclo organizzato dall’Associazione dei castelli del Trentino, con Massimo Montanari e Giuseppe Albertoni, sarà trasmesso su Zoom

Dalla terra battuta al Taraflex: la straordinaria avventura della pallavolo a Mezzolombardo

Non tutti sanno che la Trentino Volley è nata in Rotaliana. Ora i lavori alla palestra comunale fanno rivivere quella straordinaria epopea, quando i mezzi forse erano pochi, ma bastava la passione per lo sport

Continuano gli incontri dell’Associazione Castelli del Trentino per celebrare Dante Alighieri

Nel prossimo incontro verrà approfondita la figura di Bartolomeo de’ Carneri autore di una importante traduzione in versi della Divina Commedia

I misteri della chiesa di San Pietro a Mezzolombardo

Fra i tesori custoditi dalla chiesa c’è anche un pregevole dipinto che rappresenta l’adorazione dei Magi

X