
Appuntamento venerdì 17 marzo alle ore 20.30 presso l’auditorium comunale di Lavis per ripercorrere un viaggio in bicicletta attraverso i territori dell’ex Unione Sovietica

Lavis. Si intitola la Strada del Pamir ed è il racconto di un viaggio che Alessandro De Bertolin ha percorso a bordo della sua bicicletta. Questa strada venne costruita durante gli anni ’30 dall’ex unione Sovietica ed ha un’altitudine variabile fra gli 800 e i 4700 metri. Assieme ai compagni di avventura Enzo Macor, Fabrizio Sartori e Roberto Della Maria, Alessandro ha viaggiato fra gli antichi popoli delle steppe, dormendo in tenda nel cuore della natura.
La narrazione, ricca di spunti storici e culturali sarà inoltre accompagnata da una serie di video clip girati con una GoPro e un piccolo drone. La serata è organizzata dalla SAT di Lavis ed è a ingresso libero, con l’eventuale raccolta di offerte destinate al progetto “Solidali per la Solidarietà” – scuola di Santa Monica in Kenya.
Venerdì 17 marzo alle ore 20.30 presso l’auditorium comunale.
Forse ti può interessare anche:
La Guerra di Abissinia 1895-1896 – Le pillole di storia
Riprendiamo il percorso delle "pillole di.
San Nicolò nelle strade di Lavis e in biblioteca
La sfilata del 5 dicembre quest'anno.
Dialoghi – L’eredità di Paolo Rizzolli
Una serata all'Oratorio di lavis per.
Noi siamo donne e possiamo fare tutto
Un altro piccolo grande passo per.
I giovani in azione fra servizio civile e progetti ESC
Conosciamo meglio Monica, Alexia, Gabriele, Fikret.
Gli scavi archeologici sul Pristol di Lavis
Ecco che cosa è emerso dalle.
Lascia un commento