
Fra le linee giallonere vi è un nuovo giocatore

Lavis. La Pallamano Pressano batte un colpo nel mercato di gennaio e ingaggia per la seconda parte di stagione il centrale Nacor Medina Perez. Nato a Las Palmas a Gran Canaria ma cresciuto fin dall’adolescenza in Svezia, Nacor Medina ha entrambe le nazionalità spagnola e svedese ed è un atleta classe 1988.
Di ruolo centrale, molto duttile e spesso utilizzato anche come terzino, l’esperto giocatore spagnolo ha costruito la propria carriera in Svezia ma ha avuto esperienze in diverse nazioni. Cresce nelle giovanili della squadra svedese del Redbergslids di Göteborg dove approda in prima squadra nel 2006: dal 2008 cominciano le esperienze all’estero fra Spagna, Germania, Norvegia e Ungheria dove spiccano club come Emsdetten, Elverum e Cuenca, fra i più prestigiosi d’Europa. Ha collezionato anche 56 presenze con le nazionali giovanili della Svezia dal 2006 al 2009; nel 2019 torna in Svezia dopo 10 anni all’estero.
La nuova avventura a Pressano
Ad oggi, Medina arriva a Pressano provenendo dal suo club natale, l’IK Redbergslids dove ha giocato fino a dicembre prima di interrompere il rapporto. La Pallamano Pressano è piombata convintamente sull’esperto giocatore spagnolo dopo che Nicklas Andreasson, svedese mancino in forze ai gialloneri quest’anno, ha comunicato la propria volontà di tornare in Svezia con effetto immediato per motivi personali. Si tratta quindi di una sostituzione fra giocatori esteri nelle file a disposizione di mister Fusina: arriva così un giocatore di grande esperienza e tecnica, specialista soprattutto in fase offensiva.
Quello che potrebbe realmente servire alla squadra trentina: se infatti la difesa di Pressano ormai da anni è fra le migliori (ad oggi i gialloneri hanno la terza miglior difesa del campionato), in attacco le percentuali sono fra le ultime 4 della Serie A Gold. L’innesto di Nacor Medina andrà a tamponare la partenza di Andreasson, aggiungendo frizzantezza ed esperienza al gioco della squadra trentina. L’atleta si è già unito al gruppo e ha debuttato nella partita di sabato scorso contro il Carpi.

Forse ti può interessare anche:
Pressano senza mordente, Fasano passeggia 41-30
I gialloneri in una serata no.
Sprint nel finale, Pressano espugna Siracusa 28-31
Ancora una volta sono i minuti.
Vittoria con brivido per Pressano che nel finale raggiunge e sorpassa Carpi
Sotto di 1 rete a 15”.
Nazionale U21, niente sogno Mondiale per Gabriele Sontacchi e gli azzurrini
Dopo la delusione con la nazionale.
Al via alla Secondaria di Lavis il progetto di Mediazione dei conflitti tra pari
Un progetto scolastico nuovo che cerca.
Seguite la Stella: visita contemplativa di alcune rappresentazioni della Natività nell’arte
In occasione delle festività natalizie verranno.
Lascia un commento