
Così i cittadini possono contribuire allo sviluppo estetico del paese. A giudicare ci sarà un’apposita commissione

TERRE D’ADIGE. L’obiettivo è di rendere il territorio di Zambana e Nave San Rocco «ancora più bello». Per questo, l’amministrazione comunale di Terre d’Adige ha approvato il regolamento di un concorso tutto nuovo, chiamato “Terre fiorite 2020”.
L’idea è che allestendo scorci fioriti, sui balconi o nelle aiuole, i cittadini possano contribuire allo sviluppo estetico del paese. Allo stesso tempo, così si sentono più legati alle due comunità, unite ormai in una realtà unica.
La commissione
I vari allestimenti floreali saranno sottoposti alla valutazione di un’apposita commissione. Il concorso sarà diviso in due categorie: quella “balconi, terrazzi e davanzali” (saranno premiati i primi tre classificati) e quella “aiuole, angoli e giardini” (sarà premiato solo il primo). In entrambi i casi, il premio sarà in una targa o pergamena.
Nel regolamento, si spiega che «i partecipanti dovranno allestire l’esterno visibile della loro abitazione. Per ogni allestimento verranno effettuati due sopralluoghi, senza preavviso, da parte della giuria: rispettivamente nel periodo che va dal 15 al 26 giugno e dal 14 al 21 settembre».
Come iscriversi
La giuria sarà composta da un membro delle pro loco, il sindaco o suo delegato, un tecnico del verde, un fiorista e un giornalista. La partecipazione è gratuita. Ci si può iscrivere utilizzando un apposito modulo che sarà disponibile nella Famiglia Cooperativa di Zambana e all’alimentari di Nave San Rocco, oltre che online.
I moduli dovranno essere imbucati nella cassetta all’esterno del municipio a Zambana e sul retro della sede comunale a Nave San Rocco. Agli iscritti verrà recapitato un contrassegno da esporre sotto il balcone o all’interno dell’aiuola.
Forse ti può interessare anche:
Quando a Lavis si ascoltava Radio Londra dal confessionale
Un cappellano appassionato di onde corte,.
Quando il calcio non ha età
Al via la seconda edizione del.
Cantascuola 2023, vince Anna Schifano
Le note del Cantascuola 2023 hanno.
Torna il Cantascuola al parco urbano di Lavis
Questa sera momento di grande festa.
Le note dell’orchestra dell’Istituto Comprensivo di Lavis incantano Pesaro
I giovani musicisti della scuola di.
96 anni di vita raccontati in prima persona: la storia della signora Norma
Il Maggio dei Libri, appuntamento a.
Lascia un commento