
Con un’insegnante d’eccezione (la campionessa Francesca Ferrarol), bambini e ragazzi potranno imparare a stare in sella, cavalcando all’aria aperta

NAVE SAN ROCCO. “Un’estate a cavallo” è il titolo del primo corso di avvicinamento al mondo dei cavalli pensato per bambini e ragazzi e tenuto da Francesca Ferrarol nel centro ippico “La Scuderia Quarter Horses ASD” a Nave San Rocco, Località Tremol 5.
Strutturato in 4 settimane, a partire dal 22 giugno, e articolato dal lunedì al venerdì con durata dalle ore 8 alle 12.30, il corso è rivolto ai bambini dai 5 anni e ai ragazzi fino ai 13 anni.
Piccoli cavalieri
Durante una o più settimane, a scelta dei provetti piccoli cavalieri ed amazzoni, si potranno svolgere attività varie: dalle lezioni a cavallo sui bellissimi quarter-horses ai laboratori didattici in scuderia per imparare come mettere una sella e aver cura del proprio quadrupede. In pratica, come si può diventare perfetti cow-boy.
Un’occasione da non perdere non solo per iniziare a conoscere in sicurezza i cavalli grazie all’esperienza degli organizzatori e per divertirsi con questa pratica sportiva outdoor durante l’inizio estate post-confinamento, ma soprattutto perché chi si occuperà di trasmettere passione e tecnica per montare a cavallo è Francesca Ferrarol, giovanissima trainer-istruttrice, una delle promesse della equitazione americana in Italia.
Un’insegnante di prestigio
Negli ultimi anni la diciassettenne Francesca si è spesso posizionata in testa alle classifiche della disciplina del reining, la più famosa e difficile tra quelle della equitazione americana, in cui si ricerca la perfetta sintonia tra cavallo e cavaliere.
Tra le sue più prestigiose conquiste della emergente trentina, nei Campionati Europei di categoria del 2018 a Lione in Francia, oltre al bronzo a squadre conquistato dagli Young Riders, si è meritata la medaglia d’argento individuale categoria under 18, guadagnandosi il titolo di vice campionessa junior della disciplina.
All’aria aperta
Tenuto conto del particolare periodo dovuto al Covid-19, gli organizzatori precisano che tutte le attività si svolgeranno all’aria aperta (comunque al coperto in caso di maltempo), mantenendo il distanziamento sociale e nel rispetto delle disposizioni vigenti.
Per ogni informazione, costi e prenotazioni: Francesca 320 2844024
e-mail: ferrarolquarterhorses@gmail.com
Forse ti può interessare anche:
Ferdinando Peratoner il mecenate e il legame con la banda sociale di Lavis
Il cavaliere aveva a cuore la.
Dalle cronache degli anni ’80 le attività del gruppo Speleo di Lavis
Il 1980 è stato un anno.
In una lettera di don Giuseppe Taufer i ricordi della guerra a Lavis
Una ricerca fatta in Svizzera su.
Continuano gli incontri dell’Associazione Castelli del Trentino per celebrare Dante Alighieri
Nel prossimo incontro verrà approfondita la.
Dalla scatola dei ricordi un articolo su Lässi, il cane balia di maso Tratta
Un vecchio articolo di giornale ci.
Da una giacca militare ritrovata in una soffitta di Lavis alla storia del suo proprietario (parte seconda)
La curiosità nata da un oggetto.
Lascia un commento