
Nei giorni dell’emergenza del Coronavirus nasce un’iniziativa tutta nuova. Per far scoprire la storia di Lavis a bambini e ragazzi

Nei giorni della chiusura delle scuole per il Coronavirus, ilMulo.it lancia un nuovo progetto: una serie di contenuti – in continua evoluzione – pensati per bambini e ragazzi (ma senza limiti di età).
Scopri la storia del paese con un linguaggio semplice e mettiti alla prova con i nostri quiz. L’obiettivo è di riuscire ad ampliare sempre di più una collezione a disposizione di genitori, insegnanti e ragazzi. Per imparare ad amare Lavis fin da piccoli (e continuare a farlo anche da grandi)!
Lo stile sarà lo stesso degli altri contenuti di questo sito. Una grande attenzione al passato, con testi scritti non da professionisti, ma da appassionati. Per rendere il tutto più divertente, useremo una serie di personaggi. Come Sharky, lo squalo che ha una grande passione per i giochi di parole e gli scioglilingua. Albino il gufo, che ha una grande passione per la storia. O Crock l’esploratore, amante della geografia. La volontà è di creare un mondo che ruoti intorno alla storia del nostro paese, per la prima volta scritta per tutte le età.
L’idea vi piace? Per noi è un esperimento, quindi commenti, consigli e suggerimenti ci servirebbero tantissimo, al nostro indirizzo email!
VAI ALLA PAGINA DEI CONTENUTI EDUCATIONAL
Forse ti può interessare anche:
“Mi sènto ancòr la voze” – Il ricordo di Italo Varner nel racconto dei lavisani
Partiamo con il primo contributo arrivato.
Incendio in località Ischia Podetti
Trento. È in corso un incendio.
L’albergo alla Tramvia di Lavis
Storia e intrighi di un albergo.
Emilio Strafelini, chi era costui?
Un animo inquieto e una vita.
Il cammino dei giovani degli oratori della zona pastorale di Mezzolombardo
Più di 110 chilometri da percorrere.
L’estate sotto le stelle nel giardino dei Ciucioi
Con il prossimo sabato sarà possibile.
Lascia un commento