
Nei giorni dell’emergenza del Coronavirus nasce un’iniziativa tutta nuova. Per far scoprire la storia di Lavis a bambini e ragazzi

Nei giorni della chiusura delle scuole per il Coronavirus, ilMulo.it lancia un nuovo progetto: una serie di contenuti – in continua evoluzione – pensati per bambini e ragazzi (ma senza limiti di età).
Scopri la storia del paese con un linguaggio semplice e mettiti alla prova con i nostri quiz. L’obiettivo è di riuscire ad ampliare sempre di più una collezione a disposizione di genitori, insegnanti e ragazzi. Per imparare ad amare Lavis fin da piccoli (e continuare a farlo anche da grandi)!
Lo stile sarà lo stesso degli altri contenuti di questo sito. Una grande attenzione al passato, con testi scritti non da professionisti, ma da appassionati. Per rendere il tutto più divertente, useremo una serie di personaggi. Come Sharky, lo squalo che ha una grande passione per i giochi di parole e gli scioglilingua. Albino il gufo, che ha una grande passione per la storia. O Crock l’esploratore, amante della geografia. La volontà è di creare un mondo che ruoti intorno alla storia del nostro paese, per la prima volta scritta per tutte le età.
L’idea vi piace? Per noi è un esperimento, quindi commenti, consigli e suggerimenti ci servirebbero tantissimo, al nostro indirizzo email!
VAI ALLA PAGINA DEI CONTENUTI EDUCATIONAL
Forse ti può interessare anche:
La Guerra di Abissinia 1895-1896 – Le pillole di storia
Riprendiamo il percorso delle "pillole di.
San Nicolò nelle strade di Lavis e in biblioteca
La sfilata del 5 dicembre quest'anno.
Dialoghi – L’eredità di Paolo Rizzolli
Una serata all'Oratorio di lavis per.
Noi siamo donne e possiamo fare tutto
Un altro piccolo grande passo per.
I giovani in azione fra servizio civile e progetti ESC
Conosciamo meglio Monica, Alexia, Gabriele, Fikret.
Gli scavi archeologici sul Pristol di Lavis
Ecco che cosa è emerso dalle.
Lascia un commento