GIOVO. È come se si trasformasse per tre giorni il paese di Verla di Giovo, all’imbocco della Val di Cembra, quando c’è il Sagron. La festa, che si ripete tradizionalmente ogni terza settimana di luglio, compie quest’anno trent’anni.
E sono stati trent’anni di intensa attività di giovani volontari. Tanto che ormai da tempo il Sagron ha saputo superare i confini di un piccolo paese, attirando ragazzi un po’ da tutta la Val di Cembra, da Lavis e dalla Rotaliana. Quasi fosse una tradizione di piena estate.
Il momento clou quest’anno è domenica alle 11.30, quando gli organizzatori (il Gruppo Verla Iniziative) ricorderà il trentennale. Per il resto la festa ha gli ingredienti consolidati degli altri anni: un torneo di beach volley, tanta musica, birra e divertimento. Con buona pace di chi abita vicino alla piazza e che per qualche giorno dovrà sopportare un po’ di rumore in più.
Forse ti può interessare anche:
-
Un bombardiere americano sulle colline di Lavis
Un tragico incidente e un mistero.
-
La nazionale di pallamano ai mondiali, orgoglio giallonero
Tra i giocatori della nazionale di.
-
Il Natale… di Zucchero della Banda sociale di Lavis
Nell'ultima domenica prima di Natale, alla.
-
Lavis, assegnati i premi Stainer. Ecco chi sono i vincitori
Da quasi cinquant'anni viene premiato il.
-
Con la presentazione del gioco dei Ciucioi si chiude il festival Immagini per crescere. Ma già si pensa alla seconda edizione
Alla biblioteca di Lavis è stato.
-
Il sogno di Tommaso Bortolotti diventa un gioco da tavolo
Domenica pomeriggio verrà presentato in biblioteca.
Lascia un commento