Autore: Redazione

Clara Marchetto, sola contro tutti

L’incredibile e tormentata vita della prima donna eletta nel secondo dopoguerra nel neo costituito Consiglio Regionale del Trentino Alto Adige

Pensioni, cosa cambia nel 2025: incontro informativo a Lavis

Giovedì 13 marzo, un esperto previdenziale illustrerà le novità introdotte dalla Legge di Bilancio e le nuove regole per l’accesso alla pensione

“La battaglia del Brennero”: una mostra racconta i bombardamenti sul Trentino

Allestita al Museo dell’Aeronautica Gianni Caproni, l’esposizione ripercorre gli attacchi aerei sulla linea del Brennero tra il 1943 e il 1945 e le loro conseguenze sul territorio

Lavis, indagini sul terreno per il consolidamento di via Dalmaso

Completate le verifiche geognostiche a Sorni: il Comune prepara l’intervento per mettere in sicurezza il tratto stradale

Zambana riscopre la sua storia: il 15 marzo la presentazione di un nuovo libro

Al Teatro Comunale, Tarcisio Chini racconta il passato della comunità attraverso documenti e vicende dal 1590 a oggi

Pressano finalmente a segno! Vittoria ad Appiano 19-26

Dopo 4 mesi e 8 sconfitte consecutive la squadra di Branko Dumnic torna a sorridere e si rilancia nella zona salva della classifica

Lavis, finiti i lavori per la strada “Canon”

Sulle colline avisiane, è usata in ambito agricolo, ma sempre di più anche nelle passeggiate. Per l’intervento, realizzato dall’ufficio tecnico comunale, sono serviti 30mila euro

Un flash mob contro la violenza sulle donne per l’8 marzo a Lavis

Un modo per «dare voce a chi non può farsi sentire». L’esibizione, aperta a tutti, alle 10 in via Matteotti

Torna il premio letterario “I racconti della montagna” del museo di San Michele

Dopo la grande partecipazione della prima edizione viene riproposto il concorso dedicato all’ambiente alpino

Lavis, prosegue la guerra alla processionaria. «Sperimenteremo nuove tecniche»

Il tecnico comunale: «Abbiamo individuato una trentina di nidi e siamo a metà del lavoro». Ecco perché è così importante intervenire