
Al Teatro Comunale, Tarcisio Chini racconta il passato della comunità attraverso documenti e vicende dal 1590 a oggi

ZAMBANA. Sabato 15 marzo, alle 17.30, il Teatro Comunale di Zambana ospiterà la presentazione del libro Zambana, il cammino di una comunità. Dalla Carta di Regola di Fai e Zambana del 1590 ai giorni nostri, a cura di Tarcisio Chini. Il volume, frutto di un’ampia ricerca storica, ricostruisce le vicende della comunità locale, evidenziando il legame tra i due villaggi di Fai e Zambana, uniti da interessi comuni e legami familiari. Uno spazio particolare è dedicato alla Carta di Regola del 1590, un documento che permette di rileggere la storia locale con uno sguardo attuale. Il racconto prosegue fino ai giorni nostri, ripercorrendo eventi e trasformazioni che hanno segnato il territorio.
Durante l’incontro, l’autore dialogherà con Armando Tomasi (Direttore del METS, il museo etnografico di San Michele), Luca Faoro (conservatore del METS) e Daniela Finardi (Servizi educativi del METS) per approfondire il percorso storico della comunità. L’evento sarà accompagnato da un intermezzo musicale a cura della Banda Sociale di Zambana. L’ingresso è libero.
Forse ti può interessare anche:
Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?
In sala sarà presente anche un.
Secondo appuntamento con i martedì del cinema archeologico
Martedì 18 marzo 2025: il patrimonio.
Clara Marchetto, sola contro tutti
L'incredibile e tormentata vita della prima.
Lavis, finiti i lavori per la strada “Canon”
Sulle colline avisiane, è usata in.
Un flash mob contro la violenza sulle donne per l’8 marzo a Lavis
Un modo per «dare voce a.
Torna il premio letterario “I racconti della montagna” del museo di San Michele
Dopo la grande partecipazione della prima.
Lascia un commento