
Il riconoscimento al patron di Villa Persani con questa motivazione: «ha saputo conciliare il mondo della vinificazione in armonia con la natura, col sapere scientifico, recuperando terreni incolti e producendo vini di carattere ma di elegante precisione»

Qualche settimana fa nell’ambito del Merano WineFestival – uno degli eventi più importanti per i professionisti e gli estimatori del vino – è stato premiato anche Silvano Clementi, produttore di Pressano e anima di Villa Persani. Ha vinto il prestigioso premio Zierock, nato per ricordare Rainer Zierock, fondatore dell’Azienda Vinicola Dolomytos ad Auna di Sotto.
L’aspetto più affascinante è che Zierock – appassionato di mitologia greca – era una sorta di filosofo agrario, capace di unire la produzione del vino a una concezione etica ed estetica della natura. Vincere il premio a lui dedicato significa in qualche modo riconoscersi nella stessa filosofia. Ed è un premio che ha pieno senso per Clementi, ma in più larga misura per un territorio come quello che circonda Lavis e Pressano, le colline dove i piccoli produttori di vino sanno riconoscere la portata etica della natura. Talvolta anche cambiando punto di vista.
La filosofia
Silvano Clementi è stato premiato alla Gourmet arena di Merano. Ha ricordato la sua filosofia, che è appunto un ritorno al territorio, senza gli artifici della chimica. Seguendo le orme del padre Renzo, Clementi ha recuperato gli appezzamenti di famiglia con l’idea di trasformare i frutti della terra.
Come si legge sul sito ufficiale di Villa Persani, «sin dall’impianto dei nuovi vigneti e frutteti, l’impronta filosofica dell’azienda è stata quella di allontanarsi dalla dipendenza dal settore secondario mirando ad un’agricoltura più attenta alla salvaguardia dell’ambiente e del territorio che si traduce nell’agricoltura biologica».
L’idea – che ha ricevuto ora il prestigioso riconoscimento a Merano – è stata quella di unire il recupero di zone non più coltivate intorno a Pressano, con la valorizzazione della Nosiola, coltivata e trasformata in vino nella maniera più naturale possibile.
Il tutto è stato riconosciuto nella motivazione del premio:
Forse ti può interessare anche:
Ecco lo scatto d’orgoglio! Pressano espugna Fasano ed avvicina la salvezza
Un successo che avvicina ma non.
Pressano, pari agrodolce: il derby con Bolzano muove poco la classifica
I gialloneri restano in zona PlayOut.
Pressano ancora sconfitto, è del Cingoli lo scontro salvezza
Mancano ora 4 giornate al termine.
“Lavis fa storie”: torna il Festival della fantasia tra teatro, narrazioni e laboratori creativi
Dall’11 al 13 aprile si alza.
Mezzolombardo, ultima serata culturale prima del gran finale di “Pagine di storia”
L'ultima serata sarà dedicata alle vicende.
Pressano sconfitto dal Siracusa scivola in zona PlayOut
A cinque giornate dal termine la.
Lascia un commento