
Le note del Cantascuola 2023 hanno animato le gradinate del parco urbano di Lavis, facendo cantare e ballare ragazzi, familiari e amici

Lavis. Davanti a un pubblico delle grandi occasioni che ha riempito le gradinate del parco urbano di Lavis si è svolta l’edizione 2023 del Cantascuola. Una tradizione e una grande festa che segna la fine dell’anno scolastico e l’imminente inizio delle vacanze estive.
Venticinque ragazzi si sono dati “battaglia” cantando le canzoni del momento ma anche brani che hanno fatto la storia della musica come Yesterday, Il gatto e la volpe, Rolling in the deep e Perdere l’amore.
Alla giuria è toccato l’arduo compito di definire la classifica finale premiando le tre migliori interpretazioni. A trionfare è stata Anna Schifano che ha cantato Fai Rumore di Diodato. Al secondo posto si è classificato Riccardo Prandi con Perdere l’amore, mentre è arrivata terza Maria Sicher con Hurt.
Il saluto al professor Enzo Daldoss
Questa edizione del Cantascuola sarà anche ricordata per gli applausi e il saluto al Prof. Enzo Daldoss che insieme al Prof. Marco Bazzoli in questi anni è stato una fucina inesauribile di progetti e attività musicali. Se tanti giovani lavisani in questi anni si sono avvicinati alla musica il merito è anche di questi due insegnanti, che hanno saputo trasmettere ai ragazzi il loro entusiasmo e la loro passione.
Per il Prof. Daldoss però è arrivata l’ora della meritata pensione e a sorpresa è stato chiamato sul palco per un saluto e un omaggio consegnato dalla dirigente Francesca Lasaracina e dal collega e amico Prof. Bazzoli. L’applauso del pubblico e i cori intonati dagli studenti hanno nascosto la voce emozionata del Professore e dimostrato la stima e l’affetto di tutti i presenti, studenti, colleghi e genitori.
Forse ti può interessare anche:
Quando a Lavis si ascoltava Radio Londra dal confessionale
Un cappellano appassionato di onde corte,.
Quando il calcio non ha età
Al via la seconda edizione del.
Torna il Cantascuola al parco urbano di Lavis
Questa sera momento di grande festa.
Le note dell’orchestra dell’Istituto Comprensivo di Lavis incantano Pesaro
I giovani musicisti della scuola di.
96 anni di vita raccontati in prima persona: la storia della signora Norma
Il Maggio dei Libri, appuntamento a.
La storia di Sant’Udalrico diventa un fumetto
Tra le tante iniziative per celebrare.
Lascia un commento