
Una nuova rubrica de ilMulo.it con una serie di escursioni per andare alla scoperta delle nostre montagne

LAVIS. Il terzo itinerario che ci suggerisce la Sat di lavis ci riporta in Trentino. Questa volta andremo alla scoperta della Val di Sole e di uno dei suoi numerosi laghi.
Lago Celentino (mt 2067)
Periodo: da maggio a ottobre
Itinerario: il Lago di Celentino si trova su un pianoro al limite della vegetazione ed è un piccolo lago che in estate si trasforma in una pozza palustre ma regala un panorama spettacolare sul gruppo Adamello-Presanella, Cima Boai, Monti del Tonale e gruppo Ortles-Cevedale. Per raggiungerlo si deve partire dal paese di Celentino, situato all’inizio della Val di Pejo e proseguire per strada sterrata (in direzione Malga Campo) fino al parcheggio, a circa 1600 m. Da qui con il sentiero SAT 132 in un’ora si arriva a Malga Campo (1979 m). La Malga è monticata ed è un ottimo punto di ristoro. La vecchia casera è adibita a museo. Dalla malga si prosegue sul sentiero SAT 152 e in circa 45 minuti si raggiunge il lago.
Chi desidera può prolungare il giro sul sentiero delle malghe verso Malga Monte e Malga Pozze. Dopo circa 30 minuti di leggera salita si apre l’ampio panorama sui vasti pascoli delle Pozze dominati dalla Cima Vegaia mentre di fronte si ha il Brenta.
Il ritorno avviene dalla stessa via dell’andata.
Malga Campo può essere raggiunta anche dalle famiglie con passeggino continuando dal parcheggio sulla strada sterrata per 3,5 Km.
Il percorso è anche adatto per le biciclette.
Tipologia di gita: escursionistica E
Dislivello positivo (in salita): 500 m
Tempo complessivo itinerario: h 4-5
Per informazioni su apertura rifugio e/o servizi di ristorazione disponibili contattare le struttura prima della partenza Malga Campo 0463 636099.
Vi ricordiamo che tutte le escursioni in montagna vanno affrontate con un’attrezzatura adeguata, con prudenza e nel rispetto della natura che ci circonda.
Forse ti può interessare anche:
San Nicolò nelle strade di Lavis e in biblioteca
La sfilata del 5 dicembre quest'anno.
Dialoghi – L’eredità di Paolo Rizzolli
Una serata all'Oratorio di lavis per.
Noi siamo donne e possiamo fare tutto
Un altro piccolo grande passo per.
I giovani in azione fra servizio civile e progetti ESC
Conosciamo meglio Monica, Alexia, Gabriele, Fikret.
Gli scavi archeologici sul Pristol di Lavis
Ecco che cosa è emerso dalle.
Questa è Radio Dolomiti che trasmette da Margone di Vezzano
L'incredibile storia della nota radio privata.
Lascia un commento