
Dopo aver visitato il giardino di notte, il presidente del Mart ha ribadito le sue idee anche a Rovereto

LAVIS. Lo avevamo anticipato nel racconto del nostro giornale, ma ora Vittorio Sgarbi lo ha ribadito pubblicamente: «I Ciucioi a Lavis sono il posto perfetto per una mostra di sculture all’aperto». La notizia è stata rilanciata martedì, durante un incontro a Rovereto con albergatori e ristoratori.
Un museo del Trentino
La convinzione di Sgarbi è che il Mart debba uscire dai suoi confini. Diventare il vero museo del Trentino, di tutto il Trentino. Le collezioni potrebbero essere “delocalizzate” per generare una migliore circolazione di cultura e turismo. Così allo stesso tempo si creerebbe una ricaduta sul territorio e si farebbe circolare il nome del Mart.
Nella mente di Sgarbi ci sarebbero già alcune idee: nei castelli del Trentino si potrebbero portare delle singole opere o mostre complete. Ma l’unico esempio che fa esplicitamente è proprio quello di Lavis, evidentemente ancora colpito dalla visita di domenica notte.
LEGGI ANCHE – «Ho fatto da guida a Vittorio Sgarbi sui Ciucioi»: un ciclone di notte su Lavis
Forse ti può interessare anche:
Vigneti e arte sulle Colline Avisiane
Svelata al Maso Poli la nuova.
Aperitivi letterari: l’avventura continua
La fantascienza del romanzo steampunk approda.
Le leggende della Valsugana – Civezzano e il Sabba delle Streghe
Streghe tentatrici e giovani sprovveduti sono.
Le donne si raccontano
Quattro testimonianze per raccontare il ruolo.
La strada del Pamir: racconti di un viaggio su due ruote
Appuntamento venerdì 17 marzo alle ore.
Lavis, tre appuntamenti con i documentari storici dell’archivio della Fondazione Museo Civico di Rovereto
Giunge alla quinta edizione la rassegna.
Lascia un commento