La chiesa che in centro storico protegge Lavis dalle inondazioni

Il nostro viaggio nelle chiese della parrocchia si conclude con quella dedicata a San Giovanni Nepomuceno, in via Matteotti

I misteri della chiesa di Sant’Udalrico. Il cimitero sepolto e Napoleone con il diavolo

Nella seconda puntata, il nostro viaggio prosegue nella chiesa di piazza Loreto e in quella arcipretale intitolata al santo protettore del paese

Miracolo a San Lazzaro: la chiesetta medievale al di là del ponte di ferro

Questa è la prima puntata di un viaggio fra le chiese di Lavis, una sorta di visita virtuale alla riscoperta della bellezza dell’arte sacra locale

La storia del telefono a Lavis: dai primi 12 apparecchi ai bambini con gli smartphone

C’era un tempo in cui, se chiamavi il numero uno, ti rispondevano i Carabinieri. Oggi quasi il 90% degli adolescenti ha il cellulare e si collega in internet

Lavis, i coscritti del 2001 hanno festeggiato l’ingresso nella maggiore età

Nella notte le scritte in via Rosmini, prima l’incontro in municipio per conoscere i propri diritti e doveri di cittadini

La campagna del cuore: il giardino Rossi che è diventato il parco della casa di riposo

Quando era ancora un paese di campagna. La storia di una famiglia è anche il ricordo di un passato di Lavis, in cui tanti si potranno identificare

Lavis contro la violenza sulle donne a colpi di danza: il flash mob per dire basta

Una panchina rossa in via Matteotti testimonia la vicinanza dell’intera comunità per chi ancora soffre per questa piaga sociale

Il presente del Trentino. Alle Cantine Rotari le storie dei giovani professionisti che decidono di non andare all’estero

Gli incontri d’impresa sono un’occasione per scoprire come si possa fare innovazione anche restando sul territorio

La Corale polifonica di Lavis porta la musica e la solidarietà trentina nel paese terremotato

Rovereto sulla Secchia è stato devestato dal sisma del 2012. Sta rinascendo lentamente, anche grazie a una nuova chiesa

Dove la solidarietà è di casa. La Caritas di Lavis ha aiutato 126 persone con più di 1.300 pacchi viveri

La punta di diamante del volontariato locale ha una nuova sede, in via Degasperi. E la stessa volontà di dare una mano a chi ha bisogno