
Una serata per scoprire cosa nascondono gli antichi stemmi nobiliari del trentino

Mezzolombardo. Il professor Walter Landi è il prossimo ospite/relatore della rassegna “Nuove ricerche storiche”, promossa dall’associazione Castelli del Trentino. “Di querce, aquile e basilischi” è il tema di cui parlerà giovedì 30 novembre alle 20.30 in Sala Spaur (piazza delle Erbe) a Mezzolombardo. Una serata utile per andare ad illustrare quelle che sono le figure naturali nell’araldica trentino-tirolese in epoca medievale e moderna.
Il relatore
Nato a Bolzano quarantasette anni fa, il professor Landi è da sempre interessato all’araldica. Dopo gli studi classici si laurea in lettere moderne a Trento, con una tesi in storia Medievale. Nel 2006 consegue il dottorato di ricerca in studi storici e nel 2021 l’abilitazione scientifica nazionale a professore associato di storia medievale. Molti gli incarichi che hanno costituito la sua carriera fino ad oggi. Attualmente è docente di diplomatica, sfragistica e araldica alla scuola di archivistica, paleografia e diplomatica dell’Archivio di stato di Bolzano.
Gli stemmi nobiliari trentini
Nel corso della serata di giovedì, l’attenzione cadrà per l’appunto verso gli stemmi dell’area trentina, come egli stesso ha dichiarato. Certo, sarà inevitabile non accennare al fenomeno araldico tirolese, dato che molti stemmi trentini ne traggono la propria radice per regole compositive e canoni espressivi. «I simboli di famiglie e vicende antiche spesso risultano a noi inconsapevolmente noti, perché divenuti stemma di enti a noi sconosciuti. Ciò che possono raccontare questi simboli affascina e a volte nasconde parte della storia della nostra comunità. In Piana Rotaliana vi sono stemmi “parlanti” come quello del Comune di Mezzocorona e altri meno leggibili, come forse quello di Mezzolombardo.
Il professor Landi saprà guidarci in questo suggestivo viaggio figurativo» le parole di Andrea Sommavilla, presidente dell’associazione Castelli del Trentino, nel ricordare che pure questa serata è valida ai fini dell’aggiornamento Iprase.

Forse ti può interessare anche:
Ecco lo scatto d’orgoglio! Pressano espugna Fasano ed avvicina la salvezza
Un successo che avvicina ma non.
Pressano, pari agrodolce: il derby con Bolzano muove poco la classifica
I gialloneri restano in zona PlayOut.
Pressano ancora sconfitto, è del Cingoli lo scontro salvezza
Mancano ora 4 giornate al termine.
Mezzolombardo, ultima serata culturale prima del gran finale di “Pagine di storia”
L'ultima serata sarà dedicata alle vicende.
Pressano sconfitto dal Siracusa scivola in zona PlayOut
A cinque giornate dal termine la.
Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe
La società di Lavis permette e.
Lascia un commento