
In una gara insidiosa, dopo un lungo stop, i gialloneri trovano una vittoria che da morale e fiducia per i prossimi impegni

Lavis. Esame superato e vittoria conquistata. La Pallamano Pressano Cassa di Trento compie al meglio il proprio dovere e riprende il cammino in Serie A Beretta dopo 40 giorni con un successo: nella seconda giornata di ritorno del massimo campionato, i gialloneri hanno battuto sul parquet del Palavis la formazione altoatesina dell’Appiano col punteggio di 27-22.
Gara tutt’altro che semplice: dopo un lungo stop il team trentino era atteso da una prova insidiosa contro l’ottava forza del campionato, mina vagante della stagione. I ragazzi di mister Fusina hanno saputo interpretare bene il match, nonostante molti errori dovuti soprattutto al lungo periodo lontani dall’agonismo, portando a casa due punti fondamentali che mantengono i gialloneri nel quartetto di testa con una partita da recuperare.
La partita
Al Palavis gara opaca quella disputata dalle due squadre che non hanno brillato per efficienza: situazione comprensibile che in avvio di match produce poche reti e tanti errori. È Pressano per primo a mettere il naso avanti, poi Eppan ribalta tutto ma nel momento di maggior pressione di Brantsch e compagni la truppa giallonera reagisce a dovere e costruisce il primo allungo della partita segnando a rotazione con tutti gli effettivi. I padroni di casa toccano prima il 10-6 e poi terminano il primo tempo con un vantaggio considerevole, 14-9.
In avvio di ripresa squadre ancora una volta rilassate e la situazione giova alla squadra di casa che mantiene fra le 4 e le 6 reti di divario per la prima metà del secondo tempo. Gli ospiti però non mollano mai la presa e dal -6 accorciano in breve tempo sul 19-16. È un momento di affanno per Pressano che soffre soprattutto in attacco e non riesce a trovare la quadra: Eppan si fa sotto anche fino al 22-20 ma nel finale Fadanelli e Sontacchi trovano vitalità offensiva e spengono definitivamente le speranze ospiti, accompagnando Pressano alla vittoria 27-22.
Torna il sorriso sulle labbra dei gialloneri che accolgono l’iniezione di fiducia ed ora saranno attesi dalla kermesse della Final Eight di Coppa Italia: venerdì a Salsomaggiore alle 20.30 è in programma la gara secca dei quarti di finale contro il Merano.
Serie A Beretta – 2^ giornata di ritorno
Pressano – serie 27-22 (p.t. 14-9)
Pressano: Facchinelli, Dallago 6, Fadanelli 6, Chistè, Alberino 4, Sontacchi D., Villotti, Giongo, Sontacchi G. 6, Jansson 1, Folgheraiter, Dainese, Moser, Iachemet 4, Loizos, Gazzini. All. Fusina
Sparer Eppan: Bortolot, Oberrauch 4, Sljiepcevic, Singer 2, Pircher A., Brantsch 5, Raffl, Wiedenhofer, Pircher M., Starcevic 3, Lazarevic 3, Santinelli, Stankovic 5, Morandell. All. Gagovic
Arbitri: Pepe-Merisi
Gli altri risultati della giornata
Rubiera – Merano 27-33
Carpi – Fasano 29-45
Bressanone – Cassano M. 30-25
Conversano – Siracusa 31-16
Trieste – Bolzano rinv.
La classifica aggiornata
Fasano 25, Conversano 22, Sassari* e Pressano* 21, Bressanone 19, Merano 14, Bolzano** 12, Appiano* 11, Trieste** 10, Cassano M. 9, Carpi* 6, Siracusa e Rubiera 2.
*una ** due partite in meno
Forse ti può interessare anche:
Un fine settimana impegnativo per I giovani atleti del Bike Movement Trentino Erbe
Nella due giorni in Toscana una.
Partenza al rallentatore per Pressano
All’esordio stagionale al Palavis, i gialloneri.
Un primo, due secondi e un terzo posto per il Bike Movement Trentino Erbe
Ancora un fine settimana ricco di.
Esordio amaro per la Pallamano Pressano
Pressano regge 45’ ma poi è.
La Pallamano Pressano si presenta, esordio anticipato a sabato prossimo
E dopo la presentazione di sabato.
Ultimi movimenti di mercato e calendari, la nuova stagione della Pallamano Pressano sta per cominciare
Con l'arrivo di Mirko Edotti si.
Lascia un commento