
«Ho smesso di cercare la vendetta, ho imparato ad amare la vita».

LAVIS. Centinaia di ragazzi hanno seguito in streaming, il 20 gennaio a Lavis, la lezione della senatrice Liliana Segre, in collegamento in diretta dal teatro Arcimboldi di Milano. L’iniziativa ha coinvolto gli alunni delle quinte elementari e tutti quelli delle scuole medie. È stata l’occasione per ascoltare il racconto drammatico di una delle ultime sopravvissute al dramma della Shoah.
Divisi fra l’auditorium della biblioteca e quello della scuola media, i ragazzi hanno seguito la testimonianza in religioso silenzio. Sono stati momenti molto intensi, con l’emozione condivisa anche con gli insegnanti presenti. «Io credo che dopo questa giornata siamo un po’ tutti cambiati», ha detto il dirigente Stefano Chesini.
LEGGI ANCHE – Sebastiano di 11 anni scrive a Liliana Segre: «Vieni nella mia scuola a Lavis». E lei gli risponde
Il video
Come vi abbiamo raccontato, l’iniziativa è partita dopo lo scambio di lettere fra la senatrice e Sebastiano Caset, un bambino di soli 11 anni.
Qui sotto si può rivedere il video completo della lezione di Liliana Segre, così come è stato trasmesso sul sito del Corriere e visto anche a Lavis:
LEGGI ANCHE – Liliana Segre interrompe gli incontri nelle scuole “per motivi d’età”
Forse ti può interessare anche:
Vigneti e arte sulle Colline Avisiane
Svelata al Maso Poli la nuova.
Aperitivi letterari: l’avventura continua
La fantascienza del romanzo steampunk approda.
Le leggende della Valsugana – Civezzano e il Sabba delle Streghe
Streghe tentatrici e giovani sprovveduti sono.
Le donne si raccontano
Quattro testimonianze per raccontare il ruolo.
La strada del Pamir: racconti di un viaggio su due ruote
Appuntamento venerdì 17 marzo alle ore.
Lavis, tre appuntamenti con i documentari storici dell’archivio della Fondazione Museo Civico di Rovereto
Giunge alla quinta edizione la rassegna.
Lascia un commento