
Tanti piccoli ciclisti si sono sfidati nel circuito in pieno centro storico

LAVIS. È stata soprattutto una grande festa di sport il quindicesimo trofeo Mario e Giorgio Lona, sabato pomeriggio, 6 luglio 2019, a Lavis. Alla fine ad alzare la coppa della classifica a squadre per numero di partecipanti è stata l’Unione ciclistica Valle di Cembra.
Il trofeo Mario e Giorgio Lona
Ma al di là dei risultati, il bello di questo trofeo – organizzato dal Team Pedale Vittoria e riservato alle categorie giovanissimi – è il contorno. La partecipazione di centinaia di piccoli ciclisti, provenienti anche da fuori provincia. Così a bordo strada ci sono allenatori e genitori che incitano i piccoli atleti a pedalare più forte, contro il vento e la fatica. In un pomeriggio di sole guastato da un forte temporale solo a gara già finita, durante l’ultima fase delle premiazioni.
Ogni anno il paese si trasforma per accogliere questi ciclisti in erba. Anche se in queste occasioni c’è sempre chi si lamenta, perché il centro storico viene chiuso al traffico, alla fine Lavis si dimostra in grado di accogliere manifestazioni di sport sempre molto partecipate, che hanno quanto meno il merito di portare un po’ di vita in paese, anche in un sabato di inizio estate.

Le classifiche
Ecco i primi posti del quindicesimo trofeo Mario e Giorgio Lona del 2019.
2. Filippo Friso (Saccolongo)
3. Elisei Benvegnù (Saccolongo)
2. Vittoria Dalpiaz (Uc Rallo)
3. Silvia Baroni (Cembra)
2. Nicolas Botticchio (Forti e Veloci)
3. Victor Voltolini (Vc Borgo)
2. Ilaria Dalvai (Vc Borgo)
3. Rajaa Ait Fares (Cembra)
2. Leonardo Manfredi (Cooperatori)
3. Giacomo Carlin (Cembra)
2. Elena Casagranda (Vc Borgo)
3. Giulia Dandrea (Vc Borgo)
2. Thomas Demattè (Cembra)
3. Thomas Schipler (Cembra)
2. Giada Dalvai (Vc Borgo)
3. Nicole Valzolgher (Sc Volano)
2. Luca Zandonai (Sc Mori)
3. Riccardo Riccamboni (Aurora)
2. Asia Magagnotti (Forti e Veloci)
3. Clarissa Laghi (Forti e Veloci)
2. Fabio Segatta (Aurora)
3. Oscar Sandri (Forti e Veloci)
2. Annet Awurumibe (Dro)
3. Serena Pellegrini (Montecorona)
Forse ti può interessare anche:
Il torrente Avisio: dalla piscina naturale di Lavis alla crisi ambientale
Questo articolo fa parte del progetto.
Pressano, pari agrodolce: il derby con Bolzano muove poco la classifica
I gialloneri restano in zona PlayOut.
Pressano ancora sconfitto, è del Cingoli lo scontro salvezza
Mancano ora 4 giornate al termine.
“Lavis fa storie”: torna il Festival della fantasia tra teatro, narrazioni e laboratori creativi
Dall’11 al 13 aprile si alza.
Bike Movement Trentino Erbe, Zanardi premiato a Maser
Entusiamo e piazzamenti nelle gare del.
Pressano sconfitto dal Siracusa scivola in zona PlayOut
A cinque giornate dal termine la.
Lascia un commento