
Dopo la delusione con la nazionale U21 ora la testa va alla ripresa del campionato con la partita di sabato prossimo al Palavis

Chieti. Svanisce il sogno di qualificazione ai Mondiali Under 21 per la nazionale italiana di categoria, che nel weekend appena trascorso ha affrontato il girone eliminatorio per accedere alla manifestazione iridata. La fase di qualificazione, organizzata e giocata tutta in casa nel giro di 3 giorni al Centro Tecnico Federale di Chieti, ha visto in campo le formazioni di Israele, Montenegro, Croazia ed Italia. Fra le fila azzurre guidate da Boris Popovic, c’era anche il giallonero classe 2003 Gabriele Sontacchi, oltre a Nicola Fadanelli, pressanotto DOC da quest’anno in forze al Merano.
Per la squadra italiana poche gioie: dopo la vittoria all’esordio contro il Montenegro, gli azzurrini sono stati sconfitti nel delicato scontro con Israele per poi essere sonoramente battuti dalla favoritissima Croazia. Un weekend che non ha preso sicuramente la piega desiderata dagli azzurri, orfani di alcune pedine fondamentali nello scacchiere. Niente Mondiali quindi, con la generazione 2002-2003 che fallisce così l’ultima chance per disputare la rassegna iridata di categoria.
Per il giallonero Gabriele Sontacchi una consistente dose di minutaggio, in particolare come specialista difensivo. I ragazzi azzurri dovranno smaltire la delusione e già da oggi saranno di ritorno nelle loro squadre d’origine per ricominciare gli allenamenti: sabato infatti riprende la Serie A Gold con il primo turno del 2023, la 3^ giornata di andata.
Qualificazioni Mondiali Under 21 – Centro Tecnico Federale – Chieti
Italia – Montenegro 29-23
Italia – Israele 27-34
Italia – Croazia 16-33
La classifica finale del girone
Gruppo A: Croazia 6 (qualificata), Israele 4, Italia 2, Montenegro 0.
Forse ti può interessare anche:
Gran derby fra Pressano e Bolzano, gli ospiti vincono di misura al Palavis
Nonostante la buona prestazione niente punti.
Pressano lotta ma cede sul campo di Fasano
Continua la striscia negativa dei gialloneri.
Continuiamo a conoscere il team del Bike Movement Trentino Erbe
L'intervista ai tecnici dei G: un.
Pressano ancora senza sorrisi, Sassari passeggia al Palavis
Continua la difficile stagione della Pallamano.
Tempo di bilanci per il Bike Movement Trentino Erbe
Finita la stagione agonistica la parola.
Pressano cade ancora, a Cassano è -16: 38-22
I gialloneri restano all’ultimo posto in.
Lascia un commento