
Uno stop inatteso che complica la corsa ai PlayOff: le altre 4 contendenti corrono e Pressano non può più sbagliare

Bolzano. Inaspettata quanto meritata, la Pallamano Pressano Cassa di Trento incassa la terza sconfitta stagionale sul campo del Bolzano per 29-26. Risultato che sferra un colpo duro alle ambizioni dei gialloneri: in una lotta PlayOff dove è vietato sbagliare, i ragazzi di Fusina hanno lasciato sul campo altoatesino due punti che potrebbero pesare nella corsa alle prime quattro posizioni, nonostante la seconda piazza sia ancora realtà.
Classifica cortissima e tanta pressione giocano un brutto scherzo: a Bolzano non funziona praticamente nulla, mentre dall’altra parte del campo la squadra di Sporcic è stellare per determinazione e grinta nonostante numerose assenze e la batosta di Merano avuta sabato.
La partita
Ne esce una partita sempre condotta dai padroni di casa, dal 3-0 iniziale al 14-9 di fine primo tempo, passando per il +7 a metà ripresa ed alla rimonta sfiorata dai gialloneri. Uomo partita il portiere di casa Pedro Hermones, autore di una prestazione raramente vista fra i pali: proprio qui cresce il rammarico di un Pressano impreciso in difesa ed in attacco.
Non sarebbe servita una partita perfetta per vincere, ma la serata storta (29 reti subite sono il numero più alto dell’anno) fa suonare un campanello d’allarme in vista dei prossimi due impegni. Troppo leggera, convinta e molle la formazione trentina, punita severamente nel proprio atteggiamento.
Sfumata l’occasione per mettere un ulteriore mattone nella corsa PlayOff, i margini di errore per Pressano sono ora nulli: le altre corrono, e non si può più sbagliare. Anche il tempo però è poco: fra 48 ore sul campo del Palavis arriva il Merano, forse la squadra più in forma del momento (4 vittorie di fila). Una partita che i gialloneri devono assolutamente far propria per vendicare la Coppa Italia e tornare a correre in campionato.
Serie A Beretta – Recupero 1^ giornata di ritorno
Bolzano – Pressano 29-26 (p.t. 14-9)
Bolzano: Hermones, Rottensteiner, Gaeta 8, Ladakis 6, Walcher, Gasser, Pasini 5, Plattner, Mathà, Niksiar, Cantore 8, Turkovic, Gligic, Gasser, Mizzoni. All. Sporcic
Pressano: Loizos, Facchinelli, Dallago 6, Fadanelli 5, D’Antino, Alberino 5, Sontacchi D., Giongo, Sontacchi G. 1, Jansson 2, Folgheraiter, Dainese, Moser, Iachemet 4, Gazzini 3. All. Fusina
Arbitri: Nicolella-Schiavone
La classifica aggiornata
Fasano 29, Sassari** e Pressano* 25, Conversano** 24, Bressanone** 21, Merano 20, Bolzano* 17, Trieste** 12, Appiano* e Cassano M. 11, Carpi* 7, Rubiera* 4, Siracusa 2.
*una ** due partite in meno
Forse ti può interessare anche:
Ecco lo scatto d’orgoglio! Pressano espugna Fasano ed avvicina la salvezza
Un successo che avvicina ma non.
Pressano, pari agrodolce: il derby con Bolzano muove poco la classifica
I gialloneri restano in zona PlayOut.
Pressano ancora sconfitto, è del Cingoli lo scontro salvezza
Mancano ora 4 giornate al termine.
Mezzolombardo, ultima serata culturale prima del gran finale di “Pagine di storia”
L'ultima serata sarà dedicata alle vicende.
Bike Movement Trentino Erbe, Zanardi premiato a Maser
Entusiamo e piazzamenti nelle gare del.
Pressano sconfitto dal Siracusa scivola in zona PlayOut
A cinque giornate dal termine la.
Lascia un commento