

LAVIS. Dodici case di riposo diverse, dalla Rotaliana alla Valsugana, si sono date appuntamento a Lavis – nel pomeriggio di venerdì 21 febbraio – per il “Carnevale del dottor Balanzone”. Un modo per festeggiare, senza limiti d’età. Ovviamente in maschera: fra pagliacci, fate e regine. Le assessore Isabella Caracristi e Caterina Pasolli – vestite da angelo custode e topolina – hanno ringraziato i numerosi volontari che sono intervenuti per l’occasione. Il Palavis si è trasformato con i tavoli messi per l’occasione: lì gli anziani hanno mangiato la torta in compagnia, mentre altri si sono messi a ballare o a fare il trenino.
Lo spirito è lo stesso che accompagna da quattro anni questa iniziativa: la volontà è di coinvolgere una fascia d’età troppe volte dimenticata dal resto della cittadinanza.
LEGGI ANCHE – Dalle prime pietre ai tanti lavori: la casa di riposo di Lavis compie 95 anni
Forse ti può interessare anche:
Il torrente Avisio: dalla piscina naturale di Lavis alla crisi ambientale
Questo articolo fa parte del progetto.
“Lavis fa storie”: torna il Festival della fantasia tra teatro, narrazioni e laboratori creativi
Dall’11 al 13 aprile si alza.
Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo
Attività educative e di gioco per.
A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli
Recupero totale delle acque, accesso automatizzato.
A Lavis “Essere Donna Oggi”: storie di talento e coraggio al femminile
Tre professioniste raccontano il loro percorso.
Lavis in lutto per Adolfo Zennaro, fondatore di Ritmomisto e uomo di comunità
Scomparso a 84 anni, è stato.
Lascia un commento