
Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace, della memoria e della partecipazione collettiva.

LAVIS. Un cammino simbolico per riflettere sul valore della pace e della memoria. È questo il senso dell’iniziativa “Costruiamo la Pace”, in programma sabato 29 marzo a Lavis. La partenza è fissata per le ore 16 dal cortile delle Scuole Grazioli, con arrivo al Rifugio antiaereo, oggi conosciuto come “Luogo della Memoria”.
L’evento è aperto a tutta la cittadinanza. I partecipanti sono invitati a portare con sé parole, disegni, poesie o cartoline che rappresentino la propria idea di pace: tutti i contributi saranno condivisi lungo il percorso e appesi al “filo del ricordo”, un gesto collettivo per dare forma ai pensieri e alle emozioni di ognuno.
L’iniziativa coinvolge: Forum della Pace, Emergency, Centro Astalli, Istituto comprensivo di Lavis, Oratori di Lavis e Pressano e Francesca Cassarà, co-autrice del libro Vuoi fare Pace?”.
In caso di maltempo, l’iniziativa si terrà comunque, con ritrovo all’Auditorium di Lavis alle ore 16.
Forse ti può interessare anche:
Ecco lo scatto d’orgoglio! Pressano espugna Fasano ed avvicina la salvezza
Un successo che avvicina ma non.
Pressano, pari agrodolce: il derby con Bolzano muove poco la classifica
I gialloneri restano in zona PlayOut.
Pressano ancora sconfitto, è del Cingoli lo scontro salvezza
Mancano ora 4 giornate al termine.
“Lavis fa storie”: torna il Festival della fantasia tra teatro, narrazioni e laboratori creativi
Dall’11 al 13 aprile si alza.
Mezzolombardo, ultima serata culturale prima del gran finale di “Pagine di storia”
L'ultima serata sarà dedicata alle vicende.
Pressano sconfitto dal Siracusa scivola in zona PlayOut
A cinque giornate dal termine la.
Lascia un commento