
Una brutta malattia diagnosticata qualche mese fa ha portato via dall’affetto dei suoi cari e dell’intera comunità lavisana Lodovico de Schulthaus

Lavis. Nonostante la malattia lo avesse provato duramente sembrava che la tenacia e la forza di Lodovico potessero prevalere ancora. Ma così non è stato e questa mattina, quando si è diffusa la notizia della sua scomparsa, in tanti a Lavis hanno avuto qualche secondo di raccoglimento pensando a “Vico”, persona nobile di fatto ma anche e soprattutto di animo.
Discendente di un nobile casato, forse la più antica famiglia del comune di Lavis che per secoli ne ha retto le sorti, Lodovico nel solco tracciato dei sui antenati si è dedicato con passione e dedizione al benessere della sua comunità impegnandosi in numerose associazioni locali. Lodovico è stato un fiero alpino, è stato nel direttivo del Circolo Anziani di Lavis, assieme alla moglie Rossella è stato per anni l’anima del Gruppo Handicappati e Invalidi e per decenni è stato elemento trainante dell’Associazione Culturale Lavisana. Avendolo conosciuto in questo ruolo ci permetterete di spendere due parole sull’importanza che per noi ha avuto l’amico Lodovico.
Da sempre nel direttivo dell’associazione, nel 2002 ne è diventato il presidente traghettando questa importante realtà lavisana verso un passaggio generazionale che ha rappresentato un momento delicato. Ha saputo coinvolgere forze nuove, farle crescere e poi sostenerle quando è stato il momento. La sua presenza discreta ma al tempo stesso forte, la sua autorità mai prevaricante, la sua cultura e la sua sensibilità sono stati una sicurezza per chi ha avuto l’onore di guidare l’associazione quando Lodovico ha deciso di fare un passo di lato. Quando poi Lodovico nel 2020 ha deciso di lasciare anche il suo ruolo di consigliere, il direttivo dell’Associazione Culturale Lavisana ha voluto omaggiarlo conferendogli la carica di Presidente Onorario.
L’anno prima era stato premiato dalla sezione Alpini di Lavis per la sua lunga militanza e servizio. Sono tantissime quindi le persone che hanno avuto modo di conoscere e apprezzare Lodovico nelle sue numerose attività. E se anche non era impegnato in qualche attività, due parole, mai scontate, e un sorriso erano sempre pronti per tutti.
Con l’amico “Vico” se ne va una bella persona che la vita fortunatamente ci ha fatto incontrare. In questo momento di dolore vogliamo mandare un forte abbraccio alla famiglia: la moglie Rossella e la figlia Ilaria.
Le esequie di Lodovico de Schulthaus si terranno giovedì 8 giugno presso la chiesa parrocchiale di Lavis: ore 14.30 il Santo Rosario e alle 15.00 il funerale.
Forse ti può interessare anche:
Il torrente Avisio: dalla piscina naturale di Lavis alla crisi ambientale
Questo articolo fa parte del progetto.
“Lavis fa storie”: torna il Festival della fantasia tra teatro, narrazioni e laboratori creativi
Dall’11 al 13 aprile si alza.
Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo
Attività educative e di gioco per.
A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli
Recupero totale delle acque, accesso automatizzato.
A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”
Un percorso dal centro del paese.
A Lavis “Essere Donna Oggi”: storie di talento e coraggio al femminile
Tre professioniste raccontano il loro percorso.
Lascia un commento