

MEZZOCORONA. La base sociale spaccata, una lunga assemblea durata fino a dopo la mezzanotte, ma alla fine è arrivato il risultato. Contrari: 512. Astenuti: 5. Favorevoli, contati sulla differenza rispetto ai registrati: 1265.
Al PalaRotari i soci hanno dunque votato a favore del progetto di fusione fra la Cassa rurale di Lavis, Mezzocorona e Valle di Cembra e quella di Trento. Nasce così un colosso fatto da 25.218 soci, 46 filiali e 384 dipendenti.
Ma l’assemblea si è conclusa fra le polemiche che avranno probabilmente uno strascico nei prossimi giorni. Diversi soci hanno lamentato il modo in cui si sono svolte le votazioni.
Forse ti può interessare anche:
Il torrente Avisio: dalla piscina naturale di Lavis alla crisi ambientale
Questo articolo fa parte del progetto.
“Lavis fa storie”: torna il Festival della fantasia tra teatro, narrazioni e laboratori creativi
Dall’11 al 13 aprile si alza.
Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo
Attività educative e di gioco per.
A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli
Recupero totale delle acque, accesso automatizzato.
A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”
Un percorso dal centro del paese.
A Lavis “Essere Donna Oggi”: storie di talento e coraggio al femminile
Tre professioniste raccontano il loro percorso.
Lascia un commento