
Neven Andreasic sostituisce Branko Dumnic, coach dei gialloneri per sei anni

LAVIS. Cambio in panchina per la Pallamano Pressano. Dopo sei stagioni a guida Branko Dumnic, la società trentina ha deciso di non rinnovare il rapporto con il tecnico montenegrino che ha condotto la squadra nelle ultime annate sportive. Il sodalizio trentino cambia quindi l’allenatore della prima squadra, fresca di finale scudetto raggiunta quest’anno.
La società ha individuato il nome del nuovo tecnico chiamato a condurre i vicecampioni d’Italia gialloneri: si tratta di Neven Andreasic, allenatore italo-croato classe 1956 che vanta una tradizione pluridecennale da tecnico in Italia, proveniente dall’Oderzo femminile in Serie A1. In panchina sul suolo nazionale dal 1984, l’allenatore natio di Umago ha condotto le gesta di Cassano Magnago, Mezzocorona, Salerno, Padova, Umago, Crenna ed Oderzo alternandosi fra settore maschile e femminile. Ha guidato in panchina durante la carriera anche le nazionali di entrambi i generi.
Un curriculum di tutto rispetto
Con 8 scudetti e 2 coppe Italia nel palmares, divisi fra titoli giovanili e senior, Neven Andreasic porta a Pressano un curriculum di tutto rispetto. La società giallonera ha avuto modo di conoscere il tecnico nei lunghi 13 anni da allenatore nella vicina Pallamano Mezzocorona (dal 1998 al 2011) ed ora il sodalizio trentino ha fatto ricadere la scelta sul suo nome.
Sarà dunque ancora un Pressano a trazione “est” quello che si presenterà ai nastri di partenza del massimo campionato 2019/2020: il neo-tecnico e la società sono al lavoro per l’allestimento della nuova squadra, fra conferme ed eventuali ricerche di nuovi innesti da inserire.
Grandi ambizioni
A poco meno di due mesi dall’inizio dei lavori sul campo, con la preparazione al via il 29 luglio ed il campionato di Serie A1 il 7 settembre, Neven Andreasic rilascia le prime dichiarazioni: «La Pallamano Pressano mi ha offerto questa prestigiosa opportunità – esordisce il tecnico – ed io metterò a disposizione tutte le mie capacità per dare la caccia al massimo risultato. Guiderò una squadra ben formata, con una serie positiva alle proprie spalle e l’obiettivo sarà quantomeno ambire a restare nei vertici nazionali».
«Affronteremo – continua Andreasic – palcoscenici nazionali fra campionato, Coppa Italia e Supercoppa e forse anche europei: questo ci stimola molto e ci permette di lavorare con grandi ambizioni. Sono sicuro – chiude il tecnico – che la squadra sarà attrezzata per avere ottimi propositi e che tutti lavoreremo al meglio per toglierci grandi soddisfazioni».
Forse ti può interessare anche:
Il torrente Avisio: dalla piscina naturale di Lavis alla crisi ambientale
Questo articolo fa parte del progetto.
Pressano, pari agrodolce: il derby con Bolzano muove poco la classifica
I gialloneri restano in zona PlayOut.
Pressano ancora sconfitto, è del Cingoli lo scontro salvezza
Mancano ora 4 giornate al termine.
“Lavis fa storie”: torna il Festival della fantasia tra teatro, narrazioni e laboratori creativi
Dall’11 al 13 aprile si alza.
Bike Movement Trentino Erbe, Zanardi premiato a Maser
Entusiamo e piazzamenti nelle gare del.
Pressano sconfitto dal Siracusa scivola in zona PlayOut
A cinque giornate dal termine la.
Lascia un commento