
Un viaggio interiore alla scoperta di se stessi che è essenziale per crescere ed aprirsi agli altri

Lavis. Il comune di Lavis ha organizzato una nuova serata che avrà come protagonista la Divina Commedia magistralmente proposta dal Professor Gregorio Vivaldelli. Il noto bliblista è un grande studioso del capolavoro di Dante e a Lavis è ormai di casa. Nelle serate, sempre affollatissime, il Professor Vivaldelli ha esplorato la Divina Commedia e l’animo umano evidenziando ogni volta aspetti particolari e nuovi.
La serata che verrà proposta la settimana prossima si preannuncia molto interessante ed attuale. Venerdì 11 novembre 2022 alle ore 20.30, presso l’auditorium Comunale di Lavis in Piazzetta degli Alpini 6, Gregorio Vivaldelli ci aiuterà a crescere e maturare leggendo le terzine dantesche: “Questi che guida in alto li occhi miei – Educare ed educarsi con Dante”.
Valorizzando il ruolo fondamentale avuto da Virgilio nei confronti di Dante nell’educarlo, nell’incoraggiarlo e nel motivarlo a camminare e a “ripartire” sempre con coraggio e determinazione, si cercherà di fare emergere il fascino del viaggio descritto nella Divina Commedia. Un viaggio nel quale Dante ritrova sé stesso e la forza di “respirare” nuovamente speranza nel presente e nel futuro.
Nel contesto storico nel quale viviamo, l’obiettivo di questa proposta culturale è scoprire il patrimonio di umanità che è la Divina Commedia, per coglierne la sorprendente attualità. Il professor Vivaldelli offrirà una lettura della Divina Commedia che permette di affrontare la propria vita come un cammino interiore nel quale ognuno è chiamato a evolvere, a crescere e a maturare per imparare a valorizzare le piccole scelte quotidiane orientate al bene comune.
L’ingresso è libero fino all’esaurimento posti disponibili nell’auditorium. Per informazioni è possibile contattare il Comune di Lavis ai seguenti recapiti:
telefono 0461-248111
mail info@comunelavis.it
Vi segnaliamo inoltre che in attesa del Natale, il prossimo appuntamento con il Professor Vivaldelli si terrà il 2 dicembre al PalaRotari con una serata dal titolo “L’innamorato, Giuseppe di Nazaret”.
Forse ti può interessare anche:
Ecco lo scatto d’orgoglio! Pressano espugna Fasano ed avvicina la salvezza
Un successo che avvicina ma non.
Pressano, pari agrodolce: il derby con Bolzano muove poco la classifica
I gialloneri restano in zona PlayOut.
Pressano ancora sconfitto, è del Cingoli lo scontro salvezza
Mancano ora 4 giornate al termine.
Mezzolombardo, ultima serata culturale prima del gran finale di “Pagine di storia”
L'ultima serata sarà dedicata alle vicende.
Pressano sconfitto dal Siracusa scivola in zona PlayOut
A cinque giornate dal termine la.
Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe
La società di Lavis permette e.
Lascia un commento