
La coalizione di centrodestra unisce Lavis Civica a una lista completamente nuova: Insieme per Lavis. L’obiettivo: rappresentare dal basso un’alternativa a chi governa oggi in paese

LAVIS. Si chiama “Impegno civico per Lavis” ed è una nuova coalizione di centrodestra, che mette insieme due liste: la Lavis Civica – gruppo di moderati nato dieci anni fa – e Insieme per Lavis, una realtà completamente nuova, che vuole unire «il centrodestra locale e gli autonomisti che non si sentono rappresentati dall’attuale coalizione di sinistra».
Il progetto è stato presentato venerdì sera a palazzo Maffei, insieme al candidato sindaco: Ivan Michelon, 53 anni, è attualmente consigliere comunale per la Lega, ma in passato si era candidato anche con la Lavis Civica. Ha sempre vissuto fra Lavis e Pressano ed è stato portalettere per una decina di anni, prima di diventare “building manager” per le Poste, ruolo che ricopre ancora oggi. Conosce insomma molto bene il territorio ed è pronto, per questo, a rappresentare tutte quelle richieste che arrivano dai cittadini.
«I nostri candidati rivalutano il concetto stesso di “gente comune” intendendo un impegno civico che parte dal basso e che sa individuare i veri problemi che la popolazione vive quotidianamente cercando assieme soluzioni pratiche e condivise, gestendo in maniera oculata le risorse a disposizione», è stato spiegato durante la presentazione.
Le civiche
Il centrodestra si presenta dunque unito contro la coalizione che governa oggi in paese e che invece sostiene l’attuale vicesindaco, Luca Paolazzi. Nel nome “Impegno civico” c’è la volontà di «adoperarsi quotidianamente per le necessità della popolazione». Ma di farlo senza simboli di partito nazionale, appunto come civiche «sapendo invece che sarebbe stato più comodo presentarsi dietro a simboli di partito in grado di intercettare il voto di opinione», hanno spiegato.
Il candidato sindaco ha detto di avere a cuore il coinvolgimento dei giovani, il tema della sicurezza e più in larga misura quello della riqualificazione del centro storico. Roberto Piffer, della Civica, ha precisato che il programma elettorale non è ancora chiuso, ma sarà aperto ai contributi di chiunque vorrà partecipare al progetto.
Ed è appunto questo il tema più di stretta attualità: entro il 18 marzo vanno depositate in municipio le liste. La speranza di tutti è di trovare più candidati possibile, da unire a quelli che già hanno dato la loro disponibilità nei giorni scorsi. Se qualcuno vuole mettersi in gioco, da una parte o dall’altra, questo è il momento per farlo.
Forse ti può interessare anche:
Pensioni, cosa cambia nel 2025: incontro informativo a Lavis
Giovedì 13 marzo, un esperto previdenziale.
Lavis, indagini sul terreno per il consolidamento di via Dalmaso
Completate le verifiche geognostiche a Sorni:.
Lavis, finiti i lavori per la strada “Canon”
Sulle colline avisiane, è usata in.
Lavis «rompe le catene» della violenza contro le donne. Il flash mob per l’8 marzo
Un momento simbolico, voluto per far.
«Ocio ala trufa!»: a Lavis si ride con la commedia dialettale di Loredana Cont
Sabato 8 marzo a Lavis si.
Lavis, è Luca Paolazzi il candidato sindaco di Patt, Pd e ViviLavis
L'attuale vicesindaco tiene unita la coalizione.
Lascia un commento