Gli scavi archeologici sul Pristol di Lavis

Ecco che cosa è emerso dalle indagini archeologiche condotte dalla Soprintendenza per i beni culturali della Provincia di Trento

La visita agli scavi archeologici di Lavis

Un’occasione unica per andare alla scoperta delle origini dell’abitato di Lavis

I ritrovamenti archeologici dei primi abitanti di Lavis

I recenti scavi hanno portato alla luce elementi che risalgono all’età del bronzo

Sotto la neve dei ricordi

Il sogno dei due fantasmi natalizi nel castello dei Ciucioi

Quell’indimenticabile Natale nel rifugio del Pristol

Il racconto di quando, in mezzo alle privazioni e alle difficoltà, è emerso il vero spirito del Natale

El crocifisso del Pristol

La storia di questa opera d’arte dal suo misterioso ritrovamento alla attuale collocazione nella chiesa vicino agli uffici del Comune a Lavis

Quell’ultimo Natale di guerra sul Pristol

Un Natale difficile ma sempre magico se guardato con gli occhi di un bambino

Gli ultimi giorni della guerra e quella promessa alla Porta Rossa del Pristòl

Fra i tedeschi che stavano abbandonando Lavis di tutta fretta, c’è anche Otto Schneller: questa è la sua storia

La guerra a Lavis: i ricordi di una mamma (parte prima)

Il commovente racconto di una mamma alla propria figlia nata durante le tragedie e le miserie della seconda guerra mondiale

Non solo per dormire. Sul Paion si andava a vedere il tiro al volo e al piattello con i cacciatori

Il dosso che sovrasta Lavis era la meta delle passeggiate, ma c’era anche chi lo frequentava per allenarsi con i fucili

X