
Sabato 8 marzo a Lavis si terrà lo spettacolo interpretato dalla filodrammatica di Viariago, nella rassegna organizzata dal Crcsd Paganella

LAVIS. Torna il teatro dialettale a Lavis, scritto in questo caso da Loredana Cont e interpretato dalla filodrammatica di Viarago. Lo spettacolo di sabato 8 marzo alle 20.45, all’Auditorium, è intitolato “Ocio ala trufa”. Rientra nella rassegna intitolata a Nicola Parrotta, organizzata dal Crcsd Paganella (ci sono ancora biglietti disponibili). E c’è un motivo in più, quest’anno, per ricordare Nicola, storico presidente del Circolo: sono passati vent’anni dalla sua scomparsa.
La trama
La commedia tratta della facilità con cui i truffatori riescono a raggirare le persone, soprattutto se anziane. E come sia difficile per tutti difendersi dagli imrogli. In effetti la storia comincia con un viaggio di pellegrinaggio, che nasconde la vendita di padelle; prosegue con una finta suora che dice di raccogliere fondi a favore dei popoli africani e riesce a derubare due pie donne, tra l’altro rifilando loro denaro falso.
In un crescendo di equivoci e con qualche colpo di scena, la commedia vede come protagoniste persone non più giovani, ma in salute, briosi e vivaci di mente. Sono dei bei personaggi di una certa età, che vengono truffati e cercando di difendersi dagli imbrogli come meglio possono, finendo però per mettersi nei guai.
Non ci sono storie sentimentali, ma è una storia di amicizia e di mutuo aiuto.
Forse ti può interessare anche:
Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?
In sala sarà presente anche un.
Secondo appuntamento con i martedì del cinema archeologico
Martedì 18 marzo 2025: il patrimonio.
Clara Marchetto, sola contro tutti
L'incredibile e tormentata vita della prima.
Pensioni, cosa cambia nel 2025: incontro informativo a Lavis
Giovedì 13 marzo, un esperto previdenziale.
Lavis, indagini sul terreno per il consolidamento di via Dalmaso
Completate le verifiche geognostiche a Sorni:.
Zambana riscopre la sua storia: il 15 marzo la presentazione di un nuovo libro
Al Teatro Comunale, Tarcisio Chini racconta.
Lascia un commento