
Ecco una testimonianza che arriva dall’altra parte del mondo, dall’Argentina

Lavis. Non è detto che i ricordi debbano pet forza essere raccontati, anzi le immagini hanno una potenza evocativa che non ha eguali. Ecco che allora pubblichiamo molto volentieri le due fotografie che ci ha voluto mandare Elisa Moscon per ricordare Italo Varner.
Elisa è una nostra affezionata lettrice che ci segue dalla lontana Argentina, terra che l’ha accolta quando è emigrata giovanissima con la famiglia. Elisa è molto legata al suo paese natale e nella valigia ha portato con se foto, ricordi, e affetti. Da questo bagaglio di inestimabile valore ha tirato fuori due vecchie foto di Italo e le ha volute condividere con noi.
La zena
La prima foto risale al 1960. Possiamo vedere Italo con alcuni amici durante una cena organizzata per festeggiare Mario Moson.
Mario, emigrato in Argentina, era rientrato in Trentino per una vacanza e prima di ripartire aveva voluto rivedere i vecchi amici per una cena di saluto.
El coro
Nella seconda foto che ci ha mandato Elisa invece troviamo Italo Varner con alcuni membri del suo Coro Scarpon in una gita in montagna a Selva di Val Gardena. Anche questa foto risale al 1960.
Grazie Elisa per aver condiviso i tuoi ricordi.
Forse ti può interessare anche:
La Guerra di Abissinia 1895-1896 – Le pillole di storia
Riprendiamo il percorso delle "pillole di.
San Nicolò nelle strade di Lavis e in biblioteca
La sfilata del 5 dicembre quest'anno.
Dialoghi – L’eredità di Paolo Rizzolli
Una serata all'Oratorio di lavis per.
Noi siamo donne e possiamo fare tutto
Un altro piccolo grande passo per.
I giovani in azione fra servizio civile e progetti ESC
Conosciamo meglio Monica, Alexia, Gabriele, Fikret.
Gli scavi archeologici sul Pristol di Lavis
Ecco che cosa è emerso dalle.
Lascia un commento