Mauro che ore sono? Nel primo appuntamento organizzato dall’Associazione Culturale Lavisana per il Maggio dei libri Mauro Giongo ci parlerà della sua grande passione
Lavis. Martedì 18 maggio alle 18.00 il lavisano Mauro Giongo presenterà il suo libro “La baita delle Meridiane”. La presentazione verrà trasmessa online in diretta sulla pagina Facebook de ilmulo.it, su quello dell’Associazione Culturale Lavisana e sui canali social della biblioteca di Lavis e Terre d’Adige
“L’ombra esiste in quanto assenza di luce.” Si presenta così Mauro Giongo, appassionato di astronomia e gnomonica ed ex membro del soccorso alpino; una passione nata quasi per caso che ha trasformato la sua baita di montagna in quel di Torcegno, in una vera e propria opera d’arte. Questo, infatti, è l’unico luogo in cui il nostro compaesano può dar sfogo alla sua creatività e alla sua vena artistica ricevendo carta bianca da parte della moglie Lucia che, con entusiasmo e immensa pazienza, lo supporta (e sopporta) nella realizzazione di meridiane e orologi solari.
Attualmente Mauro porta la sua passione anche all’interno delle scuole, creando orologi solari assieme ai bambini e trasmettendo loro alcune nozioni di astronomia e gnomonica. Tutto questo ovviamente quando non è impegnato a fare il nonno o a disquisire con veemenza di avvincenti questioni matematico-filosofiche con parenti e amici.
L’autore
Mauro, già autore di qualche articolo sul nostro giornale, è nato nel 1953. Amante della montagna e della natura, è uno dei pochi gnomomisti attivi in Italia. Ecco come ama presentarsi:
Leggi anche – La Paganella, un orologio solare naturale
Gli altri appuntamenti del Maggio dei libri
Forse ti può interessare anche:
-
Lavis e l’Avisio, gli anni del cambiamento
Questo articolo fa parte del progetto.
-
Il Natale… di Zucchero della Banda sociale di Lavis
Nell'ultima domenica prima di Natale, alla.
-
Lavis, assegnati i premi Stainer. Ecco chi sono i vincitori
Da quasi cinquant'anni viene premiato il.
-
Con la presentazione del gioco dei Ciucioi si chiude il festival Immagini per crescere. Ma già si pensa alla seconda edizione
Alla biblioteca di Lavis è stato.
-
Il sogno di Tommaso Bortolotti diventa un gioco da tavolo
Domenica pomeriggio verrà presentato in biblioteca.
-
A Lavis “il filo della scelta”. Coro e orchestra della scuola mettono in musica il sogno europeo
A settant'anni dalla morte di Alcide.
Lascia un commento