Trento. Tra le tante terribili innovazioni introdotte nella Prima Guerra Mondiale non si può non tener conto delle armi chimiche, utilizzate con estremo successo per la prima volta a Ypres, nelle fiandre occidentali. Nel Belgio occupato e terra di battaglie cruente nella primavera del 1915 scesero in campo anche le truppe canadesi, che in questo contesto posero uno dei tasselli che compongono tutt’ora la loro identità nazionale.
Ce ne parla Alessandro Salvador (San Vito al Tagliamento, 1979). Ha studiato storia a Trieste e Trento, dove ha ottenuto il dottorato nel 2010. Dopo diversi incarichi di ricerca in Italia e Germania, attualmente insegna storia contemporanea all’Universita’ di Nottingham.
I video “Pillole di Storia” sono un progetto di narrazione digitale rivolto a tutti, per approfondire, scoprire e studiare la storia della Grande Guerra e delle sue conseguenze. L’iniziativa intende anche sostenere Emergency, che da molti anni svolge una preziosa attività di cura e di attenzione verso i più deboli spesso vittime di guerre, ieri come oggi. Vi invitiamo a sostenere il loro operato negli ospedali italiani nella lotta al Coronavirus.
Un successo che avvicina ma non assicura la salvezza e la permanenza in Serie A…
Questo articolo fa parte del progetto “Le vie dell’acqua e dell’uomo: società ed economia fra…
I gialloneri restano in zona PlayOut e devono ora cercare un’altra vittoria nelle prossime e…
Mancano ora 4 giornate al termine della regalar season e la squadra trentina è in…
Dall’11 al 13 aprile si alza il sipario sulla seconda edizione. L'organizzatrice: «Qui si presta…
L'ultima serata sarà dedicata alle vicende belliche della seconda guerra mondiale