
Storia contemporanea
La storia dei nuovi reparti d’assalto introdotti durante la prima guerra mondiale
Gli ultimi studi analizzano il fenomeno mettendo in luce una situazione diversa da quella che è sempre stata raccontata
La gestione dei prigionieri, un aspetto spesso dimenticato da chi racconta la storia
Il racconto di un momento di svolta, con l’annessione al Regno d’Italia e l’avvio della ricostruzione
Con lo scoppio del primo conflitto mondiale le potenze che vi presero parte dovettero fare i conti con cambiamenti epocali che lasciarono il segno nel sistema capitalistico internazionale
Sull’onda dello spirito garibaldino, dei gruppi di soldati partirono al fronte. In barba a tutti i codici militari
Gli eserciti delle nazioni europee si sono dotati di armi sempre più distruttive, in concorrenza fra loro
Nel giorno in cui a Lavis si discute l’intitolazione del parchetto di via Rosmini al “generale barbone”, ne ripercorriamo la storia
Il paesaggio era caratterizzato dai terrazzamenti per la produzione del vino. Le municipalità intanto spingevano per la tramvia da Lavis a Predazzo
Nei disegni voluti da Napoleone si può vedere il paese così com’era più di 200 anni fa, quando ancora l’Avisio non era regimentato