La cultura

Gregorio Vivaldelli torna a parlarci della Divina Commedia

Trento. Dopo più di due anni di forzato stop a causa della pandemia, l’Arcidiocesi di Trento ripropone tramite la sua biblioteca una serata sulla Divina Commedia dal titolo “Speranza nostra. Maria di Nazaret nella Divina Commedia”.
Ad accompagnare il pubblico in questo viaggio particolare all’interno della Divina Commedia sarà il biblista Gregorio Vivaldelli. L’argomento delle riflessioni del Professor Vivaldelli e poco conosciuto e spesso trascurato ma il viaggio che verrà proposto agli spettatori sarà come solito affascinante e ricco di spunti originali.
Un viaggio che ci farà dapprima apprezzare la centralità di Maria nella Divina Commedia, per portarci poi a immergerci nella bellezza dell’inno alla “Vergine Madre” dell’ultimo canto del Paradiso.

L’accesso al teatro del Collegio Arcivescovile di Trento è gratuito ma sarà possibile solo tramite prenotazione al seguente link: vivaldelli13maggio.eventbrite.it

Per informazioni: Biblioteca Diocesana Vigilianum 0461 360224,  biblioteca.cultura@diocesitn.it
venerdì 13 maggio 2022 ore 20.30
Teatro del Collegio Arcivescovile, Via Endrici, 23, Trento
Redazione

Recent Posts

Ecco lo scatto d’orgoglio! Pressano espugna Fasano ed avvicina la salvezza

Un successo che avvicina ma non assicura la salvezza e la permanenza in Serie A…

5 giorni ago

Il torrente Avisio: dalla piscina naturale di Lavis alla crisi ambientale

Questo articolo fa parte del progetto “Le vie dell’acqua e dell’uomo: società ed economia fra…

2 settimane ago

Pressano, pari agrodolce: il derby con Bolzano muove poco la classifica

I gialloneri restano in zona PlayOut e devono ora cercare un’altra vittoria nelle prossime e…

2 settimane ago

Pressano ancora sconfitto, è del Cingoli lo scontro salvezza

Mancano ora 4 giornate al termine della regalar season e la squadra trentina è in…

2 settimane ago

“Lavis fa storie”: torna il Festival della fantasia tra teatro, narrazioni e laboratori creativi

Dall’11 al 13 aprile si alza il sipario sulla seconda edizione. L'organizzatrice: «Qui si presta…

2 settimane ago

Mezzolombardo, ultima serata culturale prima del gran finale di “Pagine di storia”

L'ultima serata sarà dedicata alle vicende belliche della seconda guerra mondiale

2 settimane ago