La cultura

Quattro passi con la Sat di Lavis: il sentiero attrezzato Celeste Donini

LAVIS. Questa settimana la Sat di Lavis ci porta fra le vette del Brenta. L’escursione proposta non è impegnativa in termini di tempo ma richiede un minimo di attenzione per alcuni passaggi e un’attrezzatura adeguata. Il tutto però viene ripagato con una vista spettacolare sulle nostre montagne che il mondo ci invidia.

Il sentiero attrezzato Celeste Donini


Periodo: da maggio a ottobre

Itinerario: classico percorso che collega due rifugi di bassa quota del Brenta, caratterizzato dalla costante visione dell’impressionante parete del Croz dell’Altissimo.
Da Molveno, nei pressi del parcheggio riservato ai camper, si prende una strada sterrata che porta dopo circa 20 minuti alla baita Ciclamino. Volendo si può partire dalla vecchia segheria Tailacqua (con qualche parcheggio in zona) con sentiero 332 che costeggia il Rio Massò, in questo caso bisogna calcolare 100 m di dislivello in più.

Alla Baita Ciclamino si gira a sinistra (è visibile tabella con “Sentiero Donini”), salendo prima nel bosco e poi su facile sentiero attrezzato che prevede l’obbligo di attrezzatura da ferrata (cartello rosso). Si giunge al Rifugio Malga di Andalo mt 1357 (circa 1.10) e da lì si prosegue sempre su sentiero Donini (332), dapprima nel bosco poi per una forestale e alla fine su un breve ma esposto tratto attrezzato che ci porta al Rifugio Selvata (1630 m). Da lì si prende a sinistra il sentiero n°340 che scende al Rifugio Croz dell’Altissimo (ci sono un paio di piccole passerelle di legno con cordino), oppure se si vuole accorciare a destra c’è il sentiero n°319 (che salta il Rifugio Croz) e poi lungo la Val delle Seghe con il sentiero n° 322 che ti riporta alla Baita Ciclamino e poi a Molveno.

Tipologia di gita: escursionistica EE

Dislivello positivo (in salita): 750 m

Tempo complessivo itinerario: h 4-5

Per informazioni su apertura rifugio e/o servizi di ristorazione disponibili contattare le strutture prima della partenza:
Baita Ciclamino 338 8692214
Malga di Andalo sentire Apt di Molveno 0461586924)
Rifugio Croz dell’Altissimo 347 1184459-339 7982922

Vi ricordiamo che tutte le escursioni in montagna vanno affrontate con un’attrezzatura adeguata, con prudenza e nel rispetto della natura che ci circonda.

Sat di Lavis

Recent Posts

Ecco lo scatto d’orgoglio! Pressano espugna Fasano ed avvicina la salvezza

Un successo che avvicina ma non assicura la salvezza e la permanenza in Serie A…

6 giorni ago

Il torrente Avisio: dalla piscina naturale di Lavis alla crisi ambientale

Questo articolo fa parte del progetto “Le vie dell’acqua e dell’uomo: società ed economia fra…

2 settimane ago

Pressano, pari agrodolce: il derby con Bolzano muove poco la classifica

I gialloneri restano in zona PlayOut e devono ora cercare un’altra vittoria nelle prossime e…

2 settimane ago

Pressano ancora sconfitto, è del Cingoli lo scontro salvezza

Mancano ora 4 giornate al termine della regalar season e la squadra trentina è in…

2 settimane ago

“Lavis fa storie”: torna il Festival della fantasia tra teatro, narrazioni e laboratori creativi

Dall’11 al 13 aprile si alza il sipario sulla seconda edizione. L'organizzatrice: «Qui si presta…

2 settimane ago

Mezzolombardo, ultima serata culturale prima del gran finale di “Pagine di storia”

L'ultima serata sarà dedicata alle vicende belliche della seconda guerra mondiale

3 settimane ago