In primo piano

Coronavirus, nessun nuovo caso nella nostra zona. A Lavis sei guariti in più

LAVIS. Oggi è una giornata piovosa, il clima perfetto per stare isolati in casa. È il 20 aprile, e questo è il posto dove – ogni giorno – vi aggiorniamo sui dati ufficiali sul coronavirus. Oggi un po’ più in ritardo, perché la Provincia ha tardato la sua consueta conferenza stampa.

Ma abbiamo buone notizie: non ci sono aggiornamenti che riguardano la nostra zona, per quanto riguarda i casi positivi in più.

La situazione rimane invariata rispetto a ieri (fra parentesi i casi totali, dall’inizio): Albiano (4), Altavalle (6), Andalo (15 casi), Cavedago (13), Cembra-Lisignago (11), Fai della Paganella (5), Giovo (2), Lavis (70), Lona Lases (1), Mezzocorona (27), Mezzolombardo (76), Molveno (4), Roveré della Luna (1), San Michele All’Adige (11), Segonzano (7), Sover (3), Spormaggiore (5) e Terre d’Adige (6).

Allora vi diamo un’altra notizia positiva, che riguarda Lavis. C’è la notizia oggi di 6 guariti in più. In totale, dall’inizio, sono 11.

I dati in Trentino


La situazione che vi descriviamo oggi è molto simile a quella degli ultimi giorni. In Trentino ci sono stati purtroppo altri 6 decessi (4 provenienti dalle case di riposo). I nuovi casi positivi sono 53 (50 con tampone): il rapporto rispetto ai tamponi eseguiti è del 7 per cento. Il ritratto è sempre quello di una situazione che si è stabilizzata, ma che è ancora per certi aspetti critica. La possibilità di passare a una “fase due” è ancora all’ordine del giorno: ma ogni concessione – ha spiegato il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti – si traduce in questo contesto in un piccolo aumento dei casi di contagio. In altre parole: ogni allentamento delle misure di sicurezza va fatta con molta cautela, scegliendo le situazioni che possano garantire il maggiore rispetto delle precauzioni.

I tamponi effettuati sono stati 689. Meno rispetto al solito. Gran parte dei malati restano in isolamento a casa (1568). I ricoverati senza ventilazione sono 254, quelli con la ventilazione semi-invasiva 18 e quelli in terapia intensiva 40.


Redazione

Recent Posts

Ecco lo scatto d’orgoglio! Pressano espugna Fasano ed avvicina la salvezza

Un successo che avvicina ma non assicura la salvezza e la permanenza in Serie A…

5 giorni ago

Il torrente Avisio: dalla piscina naturale di Lavis alla crisi ambientale

Questo articolo fa parte del progetto “Le vie dell’acqua e dell’uomo: società ed economia fra…

2 settimane ago

Pressano, pari agrodolce: il derby con Bolzano muove poco la classifica

I gialloneri restano in zona PlayOut e devono ora cercare un’altra vittoria nelle prossime e…

2 settimane ago

Pressano ancora sconfitto, è del Cingoli lo scontro salvezza

Mancano ora 4 giornate al termine della regalar season e la squadra trentina è in…

2 settimane ago

“Lavis fa storie”: torna il Festival della fantasia tra teatro, narrazioni e laboratori creativi

Dall’11 al 13 aprile si alza il sipario sulla seconda edizione. L'organizzatrice: «Qui si presta…

2 settimane ago

Mezzolombardo, ultima serata culturale prima del gran finale di “Pagine di storia”

L'ultima serata sarà dedicata alle vicende belliche della seconda guerra mondiale

2 settimane ago