Ciucioi

Prenotazioni e posti limitati: come assistere agli eventi ai Ciucioi, spiegato dal Comune

LAVIS. C’era forse da aspettarselo. Già durante la prima settimana, gli eventi per l’inaugurazione dei Ciucioi hanno avuto un grande successo e hanno registrato sempre il tutto esaurito. Anche perché c’è un problema: per questioni di sicurezza, i posti sono limitati.

Per evitare incomprensioni e polemiche, il Comune ha quindi preferito pubblicare una guida.  Spiegando come funziona l’accesso ai Ciucioi, di volta in volta. La riportiamo anche noi.


Giovedi 19, Giovedi 26 e Domenica 27 settembre alle ore 17

Spettacoli di kamishibai dedicati alla storia dei Ciucioi, al giardino di Piazza Loreto (al lato del panificio comunale)

Non è richiesto il biglietto, né è necessario prenotare


Venerdì 20 settembre alle ore 21 e 22

Osservazione delle stelle e rappresentazione teatrale

Evento gratuito, ma è obbligatorio prenotare allo 0461/248140 o 0461/248174

Ricordarsi di portare una torcia e una coperta!


Sabato 21 settembre alle 20.30

Concerto della Sosat dedicato ai concittadini lavisani: Camillo Dorigatti, Camillo Moser e Italo Varner

Biglietti acquistabili online o nelle casse rurali del Trentino


Domenica 22 e domenica 29 settembre (vari orari)

Visite guidate ai Ciucioi

Evento gratuito, ma è obbligatorio prenotare allo 0461/248140 o 0461/248174


Domenica 22 settembre, ore 17

Inaugurazione istituzionale dei Ciucioi

Riservato solo a chi ha ricevuto l’invito


Domenica 22 settembre, ore 18.30

Concerto del Gruppo strumentale giovanile di Lavis

Evento gratuito, ma posti limitati: è obbligatorio munirsi di biglietto. I biglietti saranno disponibili a partire dalle 17 all’ingresso dei Ciucioi, in base all’ordine di arrivo. Sarà data priorità a chi non ha partecipato agli altri eventi


Venerdì 27 settembre, alle 20 e alle 21

Spettacolo teatrale “Dei limiti della conoscenza e del giardino ascendente: Bortolotti e i suoi Ciucioi”, dedicato alla straordinaria vita del costruttore del giardino

Evento gratuito, ma è obbligatorio prenotare allo 0461/248140 o 0461/248174


Sabato 28 settembre, alle 20.30

Spettacolo teatrale “La casa dove nessuno vive”

Evento gratuito, ma posti limitati: è obbligatorio munirsi di biglietto. I biglietti saranno disponibili a partire dalle 19 all’ingresso dei Ciucioi, in base all’ordine di arrivo. Sarà data priorità a chi non ha partecipato agli altri eventi


Domenica 29 settembre, alle 11 e alle 18

Momento musicale a cura degli allievi e degli insegnanti della scuola musicale “Il Diapason”, al giardino di Piazza Loreto (al lato del panificio comunale)

Non è richiesto il biglietto, né è necessario prenotare


Domenica 29 settembre, alle 20

“Il giardino dell’opera” con il coro sociale di Pressano

Evento gratuito, ma posti limitati: è obbligatorio munirsi di biglietto. I biglietti saranno disponibili a partire dalle 19 all’ingresso dei Ciucioi, in base all’ordine di arrivo. Sarà data priorità a chi non ha partecipato agli altri eventi

Redazione

Recent Posts

Ecco lo scatto d’orgoglio! Pressano espugna Fasano ed avvicina la salvezza

Un successo che avvicina ma non assicura la salvezza e la permanenza in Serie A…

1 settimana ago

Il torrente Avisio: dalla piscina naturale di Lavis alla crisi ambientale

Questo articolo fa parte del progetto “Le vie dell’acqua e dell’uomo: società ed economia fra…

2 settimane ago

Pressano, pari agrodolce: il derby con Bolzano muove poco la classifica

I gialloneri restano in zona PlayOut e devono ora cercare un’altra vittoria nelle prossime e…

2 settimane ago

Pressano ancora sconfitto, è del Cingoli lo scontro salvezza

Mancano ora 4 giornate al termine della regalar season e la squadra trentina è in…

2 settimane ago

“Lavis fa storie”: torna il Festival della fantasia tra teatro, narrazioni e laboratori creativi

Dall’11 al 13 aprile si alza il sipario sulla seconda edizione. L'organizzatrice: «Qui si presta…

2 settimane ago

Mezzolombardo, ultima serata culturale prima del gran finale di “Pagine di storia”

L'ultima serata sarà dedicata alle vicende belliche della seconda guerra mondiale

3 settimane ago