TRENTO. È ancora presto per commenti e analisi, ma per il momento gli elettori stanno rispondendo all’invito al voto in maniera un po’ fredda, ma non troppo. A Terre d’Adige per le comunali il dato è finora in leggera flessione rispetto al 2015, quando i due comuni – Zambana e Nave San Rocco – erano ancora separati, ma solo di pochi punti percentuali. Oggi alle ore 12 si è raggiunto il 22,81% degli aventi diritto. Nel 2015 – facendo la media fra i due dati separati – avevano votato poco più del 24% degli aventi diritto.
Alle Europee invece il dato – pur essendo ancora sotto al 20% (tranne che nella stessa Terre d’Adige, dove c’è il traino delle comunali) – è in crescita un po’ ovunque. A Lavis per esempio hanno votato il 17,10%, degli aventi diritto, rispetto al 16,25% di cinque anni fa.
In tutta la provincia di Trento, l’affluenza è aumentata di due punti percentuali rispetto al 2014: ora siamo al 17,53%. Dato più alto rispetto alla media italiana, dove alle 12 hanno votato il 16,68% degli aventi diritto.
Qui sotto i dati delle Europee:
Un successo che avvicina ma non assicura la salvezza e la permanenza in Serie A…
Questo articolo fa parte del progetto “Le vie dell’acqua e dell’uomo: società ed economia fra…
I gialloneri restano in zona PlayOut e devono ora cercare un’altra vittoria nelle prossime e…
Mancano ora 4 giornate al termine della regalar season e la squadra trentina è in…
Dall’11 al 13 aprile si alza il sipario sulla seconda edizione. L'organizzatrice: «Qui si presta…
L'ultima serata sarà dedicata alle vicende belliche della seconda guerra mondiale