MEZZOLOMBARDO. A che punto è la ricerca storica sulla grande guerra in Trentino e soprattutto quanto questo discorso riguarda anche Mezzolombardo? È in sostanza il tema che sarà affrontato durante la terza serata organizzata dall’Associazione Castelli del Trentino, in programma giovedì 21 novembre alle 20.30, in sala Spaur, in piazza delle Erbe proprio a Mezzolombardo. La serata, chiamata “Approccio alla Grande guerra”, avrà come relatore Tommaso Mariotti, laureato in scienze storiche e funzionario della Soprintendenza per i beni e le attività culturali, ufficio beni architettonici.
È un tema che tocca ovviamente il fascino della ricerca storica, che è ancora più interessante quanto tocca le radici stesse di un luogo. Ma che riguarda anche aspetti molto concreti, forse sottovalutati da chi non ne conosce anche gli aspetti più tecnici: come, per esempio, i limiti imposti dalla legge 78 del 2001, scritta proprio per tutelare il patrimonio storico della Prima guerra mondiale.
La serata è valida ai fini dell’aggiornamento Iprase ed è pure possibile tesserarsi e rimanere aggiornati sulle attività proposte durante l’anno.
Un successo che avvicina ma non assicura la salvezza e la permanenza in Serie A…
Questo articolo fa parte del progetto “Le vie dell’acqua e dell’uomo: società ed economia fra…
I gialloneri restano in zona PlayOut e devono ora cercare un’altra vittoria nelle prossime e…
Mancano ora 4 giornate al termine della regalar season e la squadra trentina è in…
Dall’11 al 13 aprile si alza il sipario sulla seconda edizione. L'organizzatrice: «Qui si presta…
L'ultima serata sarà dedicata alle vicende belliche della seconda guerra mondiale