Lavis. Tra gli eventi organizzati per “Lavis Locum anni 2024” della Via Claudia Augusta c’è anche la passeggiata proposta per il prossimo 5 ottobre che ha lo scopo di far conoscere questa importante via di comunicazione che transitava anche sul nostro territorio.
L’iniziativa, nata da un’idea del Comune di Lavis e dell’Associazione Via Claudia Augusta, vede la collaborazione dell’Ecomuseo dell’Argentario, dell’Associazione Culturale Lavisana, della Circoscrizione di Meano e degli Alpini di Pressano. Si tratta di una facile camminata che porterà i partecipanti ad immergersi nella storia e nel territorio accompagnati da storici e guide locali.
Dopo il ritrovo e la colazione in piazza a Meano si farà tappa nei giardini di Villa Salvadori Zanatta, quindi si inizierà la discesa verso Lavis ripercorrendo gli antichi tracciati e si salirà fino a Pressano dove è previsto il pranzo preparato dal locale gruppo Alpini.
Il costo è di € 5.00 ed è possibile prenotarsi sul sito dell’Ecomuseo dell’Argentario al seguente link: https://ecoargentario.it/passeggiata-lungo-la-via-claudia-agusta
Per facilitare la partenza e il rientro è previsto anche un bus navetta da Lavis (Stazione Trento-Malè) a Meano dalle 8:30-9:15 e rientro da Pressano a Lavis dalle 14:30-15:00.
Passeggiata guidata semplice e adatta a tutti di 5 km.
Colazione e partenza ore 9.30 dalla piazza di Meano.
Visita dei Giardini della Villa Salvadori Zanatta e Orto in Villa.
Passeggiata lungo la Via Claudia verso Lavis con arrivo sulle Colline Avisiane a Pressano.
Pranzo ore 13.30 organizzato dal Gruppo Alpini di Pressano
Per iscrizioni e maggiori informazioni è possibile consultare il sito dell’Ecomuseo dell’Argentario.
Un successo che avvicina ma non assicura la salvezza e la permanenza in Serie A…
Questo articolo fa parte del progetto “Le vie dell’acqua e dell’uomo: società ed economia fra…
I gialloneri restano in zona PlayOut e devono ora cercare un’altra vittoria nelle prossime e…
Mancano ora 4 giornate al termine della regalar season e la squadra trentina è in…
Dall’11 al 13 aprile si alza il sipario sulla seconda edizione. L'organizzatrice: «Qui si presta…
L'ultima serata sarà dedicata alle vicende belliche della seconda guerra mondiale